Domenica, 21 Settembre 2025 VastoSuccesso per la tavola rotonda sulle rotte che uniscono Vasto, Rimini, Lampedusa e TarantoGrande partecipazione alla tavola rotonda organizzata nell’ambito del Festival dei Capodogli, dedicata al tema delle rotte dei cetacei che collegano idealmente Vasto, Rimini, Lampedusa e Taranto. L’appuntamento si è aperto con la proiezione di un filmato realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico-Musicale “Einstein” di Rimini, che ha messo in dialogo le esperienze sullo spiaggiamento dei capodogli tra Rimini e Vasto. La discussione è poi entrata nel vivo con gli interventi di Manuela Fabbri, di APS Basta Plastica in Mare Network; Giulia Bonafede, dell’Accademia di Belle Arti di Roma, con il suo progetto per la valorizzazione del Museo diffuso dei Capodogli; e Vittorio Pollazzon, che ha raccontato il percorso verso il Centro Euro-Mediterraneo del Mare e dei Cetacei di Taranto. La chiusura è stata affidata al progetto “7 dee per 7 capodogli – Biodiversità e vini custodi del mare”, promosso dalla Cantina San Michele di Vasto insieme all’associazione Terre di Punta Aderci, che ha unito tutela ambientale e valorizzazione dei prodotti locali. Non è mancato lo spazio per l’arte, con l’esposizione delle sculture in ceramica di Miriam Melle, che hanno arricchito l’atmosfera dell’iniziativa. Alla tavola rotonda è giunto anche un messaggio di saluto da parte dell’assessore all’Ambiente del Comune di Lampedusa, Piero De Rubeis, mentre l’assessore all’Ambiente di Rimini, Anna Montini, ha preso parte in mattinata all’iniziativa sulla spiaggia di Punta Penna, occasione per rinsaldare la collaborazione tra le città coinvolte. «La risposta del pubblico e la qualità dei contributi dimostrano quanto il tema della biodiversità e della protezione del mare sia sentito dalla comunità e dalle realtà che operano lungo le coste italiane – ha commentato l’assessore all’Ambiente del Comune di Vasto, Gabriele Barisano –. Occasioni come questa rafforzano la rete di esperienze e sensibilizzano cittadini e giovani generazioni su sfide che ci riguardano tutti».
|