Lunedì, 1 Settembre 2025 Vastese

Pellegrinaggio in bici fino a Roma, la Ciclistica Valle Trigno in piazza San Pietro

Il gruppo ha vissuto un pellegrinaggio speciale con l’incontro con Papa Leone XIV°

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:

Due giorni di fatica, amicizia e fede hanno portato la Ciclistica Valle Trigno fino al cuore di Roma.

Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, il gruppo ha vissuto un pellegrinaggio speciale, culminato con l’incontro in Piazza San Pietro per l’Angelus del Santo Padre Leona XIV.

La partenza

Sabato mattina, alle ore 6:00, i ciclisti sono partiti dalla casa del presidente. Lungo la Statale 16 si sono aggiunti altri compagni di viaggio, con tappe a Vasto e Torino di Sangro. Un percorso intenso, affrontato con lo spirito del gruppo e sostenuto da ristori a base di cornetti, panini al prosciutto, banane, birra e acqua.

La sosta a Carsoli

La prima giornata si è conclusa a Carsoli (AQ), presso l’Hotel Ristorante e Centro Sportivo Le Squoie, dove i ciclisti hanno trovato riposo e ristoro in vista della seconda tappa verso Roma.

L’arrivo dei familiari

Domenica mattina i familiari hanno raggiunto i ciclisti con autobus di linea DicarloBus, partendo da San Salvo e Vasto. Una volta arrivati a Roma Tiburtina, si sono diretti in metro verso Ottaviano e quindi in Piazza San Pietro, attraversando la Porta Santa e visitando la Basilica.

L’incontro a San Pietro

Alle ore 11:30, sotto l’obelisco, il gruppo dei ciclisti si è finalmente ricongiunto con i propri familiari, vivendo insieme l’emozione dell’Angelus del Santo Padre. Un momento di grande intensità, che ha dato senso al lungo cammino a pedali.

Pranzo e passeggiata nella Capitale

Terminata la preghiera, i partecipanti hanno raggiunto Trastevere per il pranzo presso lo storico ristorante “Da Meo Patacca”, con un ricco menù tipico romano. Nel pomeriggio, la passeggiata ha condotto il gruppo nel cuore della città fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, con il passaggio della Porta Santa e la visita alla tomba di Papa Francesco.

Il ritorno

La giornata si è conclusa con la partenza alle ore 19:00 dall’autostazione di Roma Tiburtina, rientrando a casa con la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza indimenticabile.

Due giorni che hanno unito sport, fede e amicizia, trasformando la fatica della pedalata in emozione e condivisione. La Ciclistica Valle Trigno ha dimostrato ancora una volta come la passione per la bici sappia andare oltre lo sport, diventando strumento di comunità e di incontro.