Venerdì, 29 Agosto 2025 AbruzzoL'autopsia conferma che la morte di Di Loreto è avvenuta per asfissiaProseguono le indagini per l'istigazione al suicidioLeonardo Di Loreto, il 27enne trovato senza vita davanti al pc, spento, nella sua camera a Roseto degli Abruzzi, sarebbe morto per asfissia. A stabilirlo è stata l’autopsia svolta dall’anatomopatologo Davide Girolami su delega della pm Monia Di Marco, sul corpo del ragazzo che, al momento del suo ritrovamento, indossava una maschera antigas collegata ad una bomboletta di liquido refrigerante. Nel fascicolo per istigazione al suicidio non ci sono indagati, le ipotesi sono quelle di un gesto volontario o di un gioco di ruolo finito male. Effettuati anche prelievi per esami tossicologici i cui risultati serviranno a stabilire il livello di intossicazione provocato dall’inalazione del gas refrigerante. aspetto comunque significativo ai fini delle indagine che al momento del decesso il computer era spento. e che da tempo era impegnato in note attività di promozione per il riconoscimento dei dritti della comunità Lgbtqia sia nel contesto regionale che in quello nazionale. Di Loreto, laureato in Scienze della Comunicazione, era il segretario dell’associazione Rumore che promuove e tutela i diritti della comunità Lgbtqia+ che ora piange “Faiar” Laureato in Scienze della Comunicazione, Di Loreto era il segretario dell’associazione Rumore che promuove e tutela i diritti della comunità Lgbtqia+ Nelle prossime ore la Procura dovrebbe rilasciare il nulla osta per la sepoltura del giovane. Scrivono gli amici e le amiche dell’associazione Rumore, “Leonardo era una persona splendida, dotata di rara sensibilità e umanità. Il suo forte senso di comunità lo ha portato ad essere molto conosciuto in tutta Italia e in Germania, dove si recava spesso per seguire le sue passioni. Ci stringiamo al dolore della sua famiglia e di tutte le persone che lo hanno conosciuto e amato”.
|