Mercoledì, 16 Luglio 2025 Vasto

Patrizio Nocco è il nuovo delegato ANMI Abruzzo e Molise

Una cerimonia organizzata a Punta Penna con la partecipazione delle Autorità

 In un clima di forte emozione e partecipazione, una folta rappresentanza del Gruppo ANMI “Raffaele Paolucci”, guidata dal presidente Luca Di Donato, ha reso omaggio al 1° Lgt. Patrizio Nocco, responsabile della stazione radar di Punta Penna, in occasione della sua nomina a Delegato Regionale ANMI per Abruzzo e Molise.

La designazione, giunta dalla Presidenza Nazionale dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia guidata dall’Ammiraglio di Squadra Pierluigi Rosati, recentemente riconfermato nel suo secondo mandato, rappresenta un motivo di grande orgoglio per il Gruppo ANMI locale: per la prima volta, in quasi cento anni di storia, uno dei propri soci viene eletto a ricoprire un ruolo di così grande rilievo a livello regionale.

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità civili e militari, tra cui il Comandante della Capitaneria di Porto, Rossella D’Ettorre, il Vice Sindaco di Vasto Licia Fioravante, gli assessori Anna Bosco e Nicola Della Gatta, nonché il neo Consigliere Nazionale ANMI per Abruzzo e Molise, Giuseppe Sacco.

Durante l’incontro è stato inoltre consegnato un attestato di gratitudine alla memoria di Antonio Ciarallo, per l’amicizia e la collaborazione instaurate nel tempo tra l’ANMI Argentina e il Gruppo di Vasto. Il riconoscimento è stato ritirato dal figlio Franco Ciarallo.

L’intero evento si inserisce nelle attività celebrative in vista del centenario del Gruppo ANMI “Raffaele Paolucci”, che verrà festeggiato all’insegna dell’amicizia, della memoria e della condivisione.

Queste le parole del neo Delegato Regionale, Patrizio Nocco: “È con grande onore e profondo senso di responsabilità che accetto la nomina a Delegato Regionale ANMI per le regioni Abruzzo e Molise.
Questa prestigiosa designazione non rappresenta soltanto un riconoscimento personale, ma soprattutto un impegno verso tutti i soci dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, verso le nostre Comunità e verso quei valori di lealtà, servizio e appartenenza che la Marina Militare incarna da sempre. Il mio primo pensiero va al nostro socio e amico Franco Saccomandi, che qualche mese fa ci ha lasciati per la sua “ultima missione”. Come Delegato Regionale, mi impegnerò a rafforzare i legami tra le sezioni territoriali e a promuovere un dialogo costante con le Istituzioni, affinché la memoria e l’identità marinara restino vive e radicate nel nostro territorio.

Insieme ai Gruppi ANMI della Delegazione lavoreremo per rafforzare la presenza dell’Associazione, favorire l’incontro tra generazioni e promuovere attività culturali, sociali e commemorative, coinvolgendo giovani, scuole e cittadini. Ringrazio sentitamente il Presidente Nazionale ANMI, Amm. Pierluigi Rosati, per la fiducia accordatami, il Consigliere Nazionale Giuseppe Sacco per il sostegno alla mia candidatura, e tutte le sezioni locali per la collaborazione che sono certo continuerà con passione, entusiasmo e spirito di corpo. Sono sicuro che insieme potremo fare molto per onorare il nostro passato e costruire un futuro ancora più coeso e partecipato. Viva l’ANMI, viva la Marina Militare, viva l’Italia”, ha concluso Nocco.