Mercoledì, 16 Luglio 2025 Abruzzo

Nasce l’Agenzia Regionale Abruzzo Lavori

Via libera in commissione alla riforma dei Centri per l’impiego -

Le commissioni consiliari V “Salute, sicurezza sociale, cultura e formazione, lavoro” e I “Bilancio, affari generali e istituzionali” hanno espresso oggi pomeriggio parere favorevole, a maggioranza, sulla proposta di legge della giunta regionale per l’istituzione dell’Agenzia Regionale Abruzzo Lavori (Aral).  L’agenzia, prevista dal progetto di riforma, sarà un ente autonomo dedicato a gestire i Centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro in maniera più snella ed efficace, superando le criticità sorte dal passaggio delle competenze dalle Province alla Regione nel 2016. Il testo di legge, ampiamente emendato per recepire le osservazioni emerse durante le audizioni con le parti sociali e frutto di un bilanciamento tra maggioranza e opposizione, sarà ora sottoposto al voto del Consiglio regionale nella prossima seduta.  

Durante la riunione, coordinata dai presidenti Paolo Gatti e Vincenzo D’Incecco, si è registrata l’astensione del consigliere Giovanni Cavallari (Abruzzo Insieme), mentre gli altri consiglieri di opposizione hanno votato contro.  A illustrare i dettagli del progetto è intervenuto il direttore del Dipartimento Lavoro e Attività produttive, Germano De Sanctis, spiegando come la nuova Agenzia dovrà «assicurare un allineamento delle politiche regionali del lavoro con quelle delle altre Regioni che da tempo hanno adottato modelli simili, migliorando l’efficienza della rete e garantendo il rispetto dei target del Pnrr».

La Regione manterrà il ruolo di indirizzo strategico, programmazione e controllo.  Tra gli obiettivi dichiarati della riforma, come si legge nella relazione illustrativa, c’è quello di dotare la Regione di uno strumento operativo più moderno e agile per rispondere alle sfide del mercato del lavoro, ridurre la frammentazione e garantire servizi migliori ai cittadini e alle imprese.



-