Martedì, 15 Luglio 2025 Abruzzo

L'Aquila piange la morte di una donna di 55 avvenuta a seguito di frontale

Lorella Fariinosi lascia due figli. Ricoverati in ospedale i due occupanti dall'altra auto

 Dolore e sconcerto all’Aquila per la morte di Lorella Farinosi, 55 anni, di Collettara di Scoppito, vittima del terribile incidente a bordo della sua Clio bianca che si è verificato ieri sulla statale 17, all’altezza del tecnopolo d’Abruzzo e del bar Battistelli. Fatale un frontale violentissimo contro una Opel che sopraggiungeva in direzione contraria.

Lorella Farinosi lavorava alla residenza per anziani Duca degli Abruzzi, dopo anni di assistenza domiciliare a chiamata. Lascia due figli, Manuel e Christian, e un nipote di 5 anni, Mathias.

Ferite con diversi traumi e contusioni le due persone a bordo della Opel, I.I. e G.D’A., ricoverate all’ospedale San Salvatore.

Al vaglio degli inquirenti le dinamiche dell’incidente, si lavora alle ipotesi di una invasione di corsia, oppure di una mancata precedenza nel momento della svolta all’interno del piazzale del bar Battistelli.

Uno scontro violentissimo, raccontano i testimoni, e lo dimostrano anche i numerosi pezzi di carrozzeria trovati a centinaia di metri dal luogo della tragedia.

Sono intervenute le ambulanze del 118 per soccorrere i feriti, trasportati in ospedale, e i vigili del fuoco.

Disperati i figli della donna arrivati sul posto mentre erano in corso i rilievi delle forze dell’ordine.

Tre giorni fa sempre sulla statale 17 un dipendente 25enne straniero del ristorante Il baco da Seta è stato travolto da un auto mentre era a bordo del suo monopattino. Su viale Corrado IV ieri è stata investita  una 91enne, ricoverata con un trauma cranico. Trasportata al San salvatore, è in prognosi riservata.  Il 25 giugno è morta Giovanna De Rocco, 76 anni, a causa delle ferite riportare dopo essere stata investita da un suv Mercedes,  sulle strisce pedonali, sempre in viale Corrado IV.