Giovedì, 10 Luglio 2025 Vasto

A Vasto la seconda edizione della “Festa del Popolo"

Due giorni di cultura, musica e diritti alla villa comunale

Il 18 e 19 luglio presso la Villa Comunale di Vasto, a partire dalle ore 18:00, si terrà la seconda edizione della
Festa del Popolo, evento promosso da La Conviviale – Casa del Popolo in collaborazione con l’Assessorato alle
Politiche Giovanili.
Due serate all’insegna dell’impegno sociale, della musica e della condivisione, per riflettere insieme su temi
fondamentali come il lavoro, la salute ed i diritti in generale.
Il programma di venerdì 18 luglio prevede un incontro pubblico dal titolo “Com’è umano lei.
Assoggettamento e resistenze nel lavoro” a cui parteciperanno Eliana Como, Sindacalista e transfemminista,
componente dell’Assemblea Generale Nazionale CGIL FIOM e Claudia Candeloro, Avvocata del lavoro e
attivista politica. A seguire, Dj Set con Elle-P e musica dal vivo con Pablo El Perro, Ferramenta Hardcore e
C.U.B.A. CABBAL.
Sabato 19 luglio si terrà un incontro pubblico dal titolo “Territori, comunità e diritto alla salute” cui
parteciperà Ex OPG “Je so’ pazzo” Ambulatorio popolare di Napoli, Infermieristica di comunità di Gagliano
Aterno (AQ), Silvana Di Palma, Sindaca di Castiglione Messer Marino. L’incontro sarà moderato da Nicoletta
Radatta de La Convivale - Casa del Popolo. A seguire Dj Set con SLIM e live con Juan Loco, Stefano Di Matteo &
Blerina Shera, Attack ed i Malati Immaginari.
Durante entrambe le giornate, interverrà BDS Lanciano.
Inoltre oggi 10 luglio alle ore 19:30, nell’area antistante il Portale di San Pietro in Via Adriatica, ci sarà una
preview della Festa del Popolo in cui si esibiranno One Sam Band e Golkonda.
L’ingresso agli eventi è gratuito.
“La Festa del Popolo nasce dalla volontà di offrire alla cittadinanza, e in particolare alle nuove generazioni, -
dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci - uno spazio in cui
cultura, impegno e musica si incontrano. L’iniziativa vuole essere un momento di aggregazione popolare,
riflessione e festa, promuovendo valori di giustizia sociale. Siamo orgogliosi di sostenere un evento che mette
al centro i diritti, la partecipazione e la bellezza dell’incontro tra persone e idee.”
“Anche quest’anno la Festa del Popolo – dichiara il Presidente de La Conviviale, Stefano Di Santo Morelli -
sarà una due giorni di dibattiti e musica. Concerti e convivialità in serata; prima discuteremo con ospiti sui
temi del lavoro e dei territori. E daremo spazio a interventi a sostegno del popolo palestinese. Temi tra loro
anche legati, pure se apparentemente lontani. Se dovessimo dire con una parola il filo conduttore della Festa,

sarebbe, probabilmente, dignità sul lavoro, di vita, umana. Una dignità che nessuno ci regalerà ma che
dovremo lottare per ottenerla”.