Giovedì, 10 Luglio 2025 VasteseMaestranze a basso costo, Gdf sequestra beni per 1,4 milioniOmessi adempimenti fiscali e previdenziali per 800 mila euroSequestro preventivo di beni immobili, disponibilità finanziarie e quote societarie per 1.405.047,12 euro, come disposto dal Gip del Tribunale di Lanciano (Chieti), Massimo Canosa, e due indagati per emissione e presentazione di fatture relative a operazioni inesistenti: è l'esito di un'indagine sullo sfruttamento di maestranze a basso costo, condotta dai finanzieri della compagnia di Lanciano, coordinati dal capitano Domenico Siravo nell'ambito dell'operazione denominata "Oleum". Venivano esternalizzati i servizi di manodopera in capo a una società, di fatto gestita dal medesimo gruppo imprenditoriale, fungendo da vera e propria "bad company", una società costituita appositamente per farsi carico dei debiti previdenziali e tributari, priva di beni patrimoniali. In questo modo la società committente ha potuto beneficiare di forza lavoro a tariffe vantaggiose e senza l'aggravio dei costi del personale previsti dalla legge, mentre la società fornitrice dei servizi di manodopera accumulava un consistente debito nei confronti dell'Erario, omettendo adempimenti di natura fiscale e previdenziale per oltre 800 mila euro. Fonte ANSA |