Sabato, 5 Luglio 2025 AbruzzoMagnacca: "Il progetto Med Wind è una grande opportunità per l’Abruzzo"È quanto promesso dal progetto Med Wind, il parco eolico offshore promosso dal gruppo Toto in joint venture con la società cinese MingYang Smart EnergyUn investimento da miliardi di euro, centinaia di posti di lavoro e la possibilità per l’Abruzzo di diventare un polo strategico per la produzione di pale eoliche e turbine. È quanto promesso dal progetto Med Wind, il parco eolico offshore promosso dal gruppo Toto in joint venture con la società cinese MingYang Smart Energy, presentato ieri a Pescara. Al tavolo tecnico erano presenti, oltre ai vertici aziendali, il capo di gabinetto del presidente Marsilio, Stefano Cianciotta, il direttore generale della Regione, Antonio Sorgi, e i direttori dei dipartimenti Sviluppo economico e Territorio e Ambiente, Germano De Sanctis e Pierpaolo Pescara. La società ha illustrato obiettivi di mercato, piano industriale e impatti occupazionali dell’iniziativa, che interesserà diverse aree della Zona economica speciale (Zes) e guarda a mercati europei e nordafricani. «Il progetto Med Wind di Renexia rappresenta una grande opportunità per l’Abruzzo sia in termini produttivi sia occupazionali», ha commentato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. «Consentirà di realizzare nella nostra regione una fabbrica per la produzione di pale e turbine eoliche. È un intervento che si avvale anche della partnership con il ministero delle Imprese e del Made in Italy e prevede un investimento di miliardi di euro». Tra le ipotesi in valutazione, anche la possibilità di utilizzare il porto di Punta Penna a Vasto come punto di imbarco delle componenti prodotte in Abruzzo. «Si tratta di una soluzione – ha aggiunto l’assessore – che dovrà essere verificata con ulteriori studi e analisi, ma l’indicazione del presidente Marsilio è chiara: l’Abruzzo deve cogliere questa occasione per attrarre un’impresa innovativa, con un business in crescita e un forte potenziale nel mercato europeo».
|