Giovedì, 3 Luglio 2025 Abruzzo

In arrivo 3 milioni per rigenerazione urbana e attività per i giovani nell'ex Pretura

Il progetto è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Si chiama G.A.L.A.S.S.I.A. il progetto che porterà ad Atessa (Chieti) risorse da destinare alla rigenerazione urbana e alle nuove generazioni. Oggetto del finanziamento ottenuto è l’edificio della ex Pretura. La struttura sarà interessata da un doppio intervento: il progetto “Riexperia” – già presentato della Coop. Gaia e che prevede l’ecomuseo – e il più grande progetto “G.a.l.a.s.s.i.a.” del Comune, ottenuto attraverso l’Ente d’Ambito, che coinvolgerà l’intero edificio e comprenderà attività rivolte ai cittadini e alle scuole.

Il progetto – finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – mira alla rigenerazione urbana, con particolare attenzione al benessere dei cittadini più giovani e vulnerabili. Ad Atessa è prevista la creazione di un centro multifunzionale per l’innovazione culturale, sociale e educativa.

Le attività, che includono la partecipazione dei Comuni del Territorio, le Scuole di Atessa, Casoli, Villa Santa Maria, Tornareccio, Paglieta, oltre a diverse Associazioni del Territorio, favoriranno la rivitalizzazione del Centro urbano di Atessa, dove è situata la struttura. Il recupero dell’edificio della ex Pretura, afferma il Sindaco Borrelli, rientra nel nostro masterplan  che prevede di riqualificare aree dismesse e valorizzare il patrimonio storico, culturale e ambientale del Comune, attraverso interventi integrati finalizzati allo sviluppo turistico sostenibile, alla rigenerazione urbana e al rilancio economico del territorio e si snoda dal Centro alla Valle.