Domenica, 29 Giugno 2025 AbruzzoPapa Leone XIV consegna il Pallio all'arcivescovo dell'Aquila D'Angelo“Segno di comunione con il Vescovo di Roma"“Saluto i fratelli Arcivescovi che oggi ricevono il Pallio. Carissimi, questo segno, mentre richiama il compito pastorale che vi è affidato, esprime la comunione con il Vescovo di Roma, perché nell’unità della fede cattolica, ciascuno di voi possa alimentarla nelle Chiese locali a voi affidate”. Così Papa Leone XIV, nell’omelia della messa per la solennità dei Santi Pietro e Paolo, si è rivolto ai 54 arcivescovi metropoliti di tutto il mondo nominati nell’ultimo anno, che oggi ricevono dalle sue mani il Pallio, la stola di lana bianca con croci nere, simbolo della loro giurisdizione in comunione con la Santa Sede. Tra loro c’è anche monsignor Antonio D’Angelo, arcivescovo Metropolita dell’Aquila, nominato vescovo ausiliare dell’Aquila da Papa Francesco il 14 agosto 2021 e consacrato il 12 settembre nella Basilica di Collemaggio dal cardinale Giuseppe Petrocchi. Il 19 agosto 2023 è stato designato Arcivescovo Coadiutore con diritto di successione e il primo agosto 2024 ha assunto il ruolo di Arcivescovo Metropolita dell’Aquila. Papa Leone XIV ha voluto ripristinare il tradizionale rito in cui è il Pontefice a imporre personalmente il pallio ai metropoliti nominati nell’arco dell’anno. Il suo predecessore, Papa Francesco, aveva eliminato tale parte dell’odierna liturgia, limitandosi alla benedizione dei pallii, che poi venivano consegnati nelle rispettive sedi agli arcivescovi metropoliti, nei loro Paesi, dai nunzi apostolici. |