Mercoledì, 14 Maggio 2025 Vasto

Quarantesima edizione del Premio Mario Molino: l’evento nel ricordo della signora Angelina

L’iniziativa è promossa dalla famiglia Molino, in collaborazione con i Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, Vasto Host e Vasto New Century

Sarà un’edizione carica di emozione quella del Premio Mario Molino che torna, venerdì 16 maggio alle ore 11, nell’aula magna dell’istituto di istruzione superiore Enrico Mattei di Vasto. Il riconoscimento, nato per ricordare l’ingegnere e docente vastese Mario Molino, taglia il traguardo dei quarant’anni.

L’iniziativa è promossa dalla famiglia Molino, in collaborazione con i Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, Vasto Host e Vasto New Century. Quest’anno, per la prima volta, si svolgerà senza la presenza della signora Angelina, recentemente scomparsa: una figura centrale, che ha accompagnato con discrezione e dedizione la storia del premio sin dalle origini.

Come da tradizione, anche in questa edizione il premio si tradurrà nella donazione di attrezzature scolastiche innovative, destinate a potenziare la formazione degli studenti. In particolare, l’attenzione sarà rivolta al settore della robotica, ambito caro al professore Molino.

Il programma prevede la partecipazione di numerose autorità civili, imprenditoriali e lionistiche. Tra i momenti più attesi, la relazione di Massimiliano Iocco, fondatore e general manager della Iocco S.r.l., presidente della sezione Meccatronica di Confindustria Medio Adriatico e membro del gruppo tecnico ‘Open Innovation’ di Confindustria nazionale. Il suo intervento verterà sul tema “Intelligenza artificiale e industria 5.0: il nuovo paradigma dei sistemi produttivi e formativi”.

Spunti di riflessione sull’intelligenza artificiale, in chiave etica, arriveranno anche da monsignor Mauro Lalli, arcivescovo e nunzio apostolico, che condividerà il suo punto di vista su uno dei temi più complessi e attuali del nostro tempo