Martedì, 13 Maggio 2025 ChietiNei Pronto Soccorso degli Ospedali una videosorveglianza H24E' statto deciso in Prefettura nel corso di una riunione del Comitato per l'Ordione pubblicoQuesta mattina si è svolta in prefettura una nuova riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Gaetano Cupello. Presenti anche rappresentanti della Provincia, del Comune, il questore, i comandanti provinciali di carabinieri e guardia di finanza, e per la Asl il direttore sanitario, il responsabile del Dipartimento emergenza urgenza e il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Al centro dell’incontro, la situazione nei pronto soccorso e nei reparti di emergenza-urgenza (Dea) degli ospedali di Chieti, Lanciano, Ortona, Atessa e Vasto. In particolare, si è fatto il punto sulle misure avviate dopo alcuni casi isolati di aggressioni a operatori sanitari. È stato confermato l’avvio della videosorveglianza attiva 24 ore su 24. Il servizio di vigilanza privata, già attivo, è stato sollecitato a garantire interventi tempestivi in caso di necessità. È inoltre entrato in funzione un sistema di allarme "punto a punto", in grado di attivare indirettamente le forze dell’ordine in situazioni di emergenza. Per potenziare la protezione dei triage, ciascuna struttura ospedaliera avrà un unico accesso, dotato di vetri antisfondamento e porte blindate, come già avviene all’ospedale di Chieti. Previsti anche sopralluoghi congiunti di polizia e carabinieri nei presidi ospedalieri per verificare l’efficacia delle misure.
|