Mercoledì, 30 Aprile 2025 VastoIniziativa del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria ColonnaNella scuola secondaria di I grado di Cupello si è parlato di rischi della rete‘Interconnettiamoci…ma con la testa’ è un service Lions di valenza multidistrettuale che mette a confronto i formatori con ragazzi, giovani e adulti sui rischi che si nascondono dietro l’utilizzo della rete e delle nuove tecnologie e sui rimedi per limitare il più possibile le loro ricadute sugli utenti. Ecco perché il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, che già da qualche anno ha deciso di allargare il proprio raggio di azione anche ai comuni dell’intero territorio vastese e non solo, ha realizzato il service nella scuola secondaria di primo grado di Cupello dove il formatore multidistrettuale Interconnettiamoci Luigi Spadaccini ha dialogato coi giovani studenti delle classi prime e seconde per oltre 4 ore divise in due sessioni. Sono stati ben 68 i ragazzi e 14 gli adulti che hanno partecipato all’evento. ‘Avere consapevolezza dei rischi che si corrono e di quali contromisure poter adottare per limitarli – ha detto il formatore Spadaccini – è un pilastro importante perché i nostri ragazzi possano utilizzare le nuove tecnologie con un limite di sicurezza molto alto’. ‘Se da una parte il nostro impegno verso i ragazzi è sempre più importante anche in questo ambito – ha detto Sandra Di Gregorio, presidente del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna – dall’altra ci rendiamo sempre più conto della necessità che anche gli adulti, gli immigrati digitali, imparino a conoscere le strade tecnologiche che i ragazzi frequentano quotidianamente, ad affiancarli nel loro cammino per difenderne la sicurezza, a parlare la loro lingua.’ Ed infatti, affiancata dal vice-presidente Antonio Muratore e dal cerimoniere Francesco Nardizzi, la presidente, che ha voluto ringraziare la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo Cosimo Ridolfi di cui la scuola fa parte, Prof.ssa Antonietta Ciffolilli, che fin da subito ha sposato con entusiasmo il progetto di service, e la Prof.ssa Lida Pesaresi per aver condiviso l’idea e abbia curato in maniera eccellente anche la logistica, ha annunciato che il Club sarà impegnato a realizzare service analoghi con il target spostato verso l’età adulta. |