Lunedì, 31 Marzo 2025 VastoLadri scatenati. I sindaci di Vasto e San Salvo solidali con la PoliziaMenna e De Nicolis chiedono il potenziamento degli organiciFurti di auto e speronamenti delle auto della polizia: i sindaci di Vasto e San Salvo si schierano al fianco degli agenti e chiedono dotazioni adeguate al contrasto della criminalità. Un ampio servizio sull’argomento, a firma di Paola Calvano, lo ha pubblicato ieri mattina il quotidiano dell’Abruzzo Il Centro. L’Abruzzo è il corridoio di transito verso la Puglia. La sottosezione di Vasto sud è l’ultimo baluardo a presidio sul confine con il Molise, ed è proprio in Puglia che vengono portati buona parte dei veicoli rubati in Italia per essere smontati ed abbandonati. I sindaci del Vastese si schierano al fianco degli agenti e condividono la necessità di adeguare uomini e mezzi alla nuova emergenza. Il Sindaco di Vasto Francesco Menna: ” Condivido appieno le riflessioni del sindacato della polizia stradale. Il governo nazionale e Fratelli d’Italia devono dare risposte e devono farlo urgentemente. Inutile parlare di sicurezza se poi alle parole non seguono i fatti e soprattutto se il territorio viene impoverito di uomini e mezzi. Bisogna senza alcuna remora dire grazie alle forze dell’ordine, alla Procura e al prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, per il gigantesco lavoro che fanno a tutela della nostra incolumità . La politica però deve dare dei segnali importanti e difendere gli uomini che cercano di contrastare la criminalità”. Il Sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis: ” I numeri denunciati dalla polstrada (370 veicoli rubati) raccontano l’emergenza. Non solo la polstrada ma anche le altre forze dell’ordine si trovano spesso a dover contrastare persone pericolose e senza scrupoli . Giusta e legittima la richiesta presentata al ministero dal Siulp . Chi contrasta i furti di auto protegge il territorio e i cittadini . Sono uomini coraggiosi e meritevoli di lode e vanno aiutati a lavorare meglio e soprattutto”. |