Martedì, 18 Marzo 2025 Chieti

Centro per l'Impiego: il Comune cerca un immobile da acquistare

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) - Missione 5

Il Comune ha avviato un'indagine di mercato per l'acquisto di un immobile situato nel centro storico, destinato a diventare la nuova sede del Centro per l'Impiego di Chieti. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) - Missione 5, Componente 1, con l'obiettivo di potenziare i servizi per l'occupazione e migliorare l'accessibilità agli utenti.

L'amministrazione è interessata a un immobile di piena proprietà, con una superficie netta compresa tra 450 e 1200 metri quadrati, da destinare a uffici e studi professionali. È richiesto che l'edificio sia accessibile alle persone con disabilità, dotato di ingresso indipendente e collocato in un'area ben servita dai trasporti pubblici. L'immobile deve garantire spazi adeguati per l'accoglienza, la privacy e l'archiviazione dei documenti.

Sono accettate proposte per immobili che necessitano di ristrutturazioni, purché gli interventi siano realizzati nel rispetto dei criteri ambientali del Pnrr e completati entro il 30 settembre 2025, con la stipula del contratto di compravendita prevista entro il 31 ottobre 2025.

Possono presentare manifestazione di interesse persone fisiche e giuridiche in possesso dell'immobile, senza situazioni di incompatibilità con la Pubblica Amministrazione. Non sono ammesse offerte per conto di terzi.

Le proposte devono essere inviate entro le ore 24:00 del 10 aprile 2025 all’indirizzo PEC , specificando nell’oggetto: Indagine di mercato per l'acquisto di un immobile nel centro storico di Chieti per la sede del Centro per l'Impiego - PNRR M5C1 Inv 1.1.

Le manifestazioni di interesse devono includere la documentazione tecnica e amministrativa richiesta nel capitolato tecnico. Per eventuali chiarimenti, è possibile contattare la dottoressa Alessia Di Iorio al numero 0871/341676 o via e-mail. .

L'Amministrazione si riserva il diritto di interrompere la procedura in qualsiasi momento senza obblighi nei confronti dei partecipanti. Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per contribuire al potenziamento dei servizi pubblici per il lavoro a Chieti.