Domenica, 1 Gennaio 2023 Vasto

Il primo nato del 2023 al "S.Pio" di Vasto è Samuele Di Matteo

L'ultimo nato dell'anno appena trascorso è Alessio Menna

L'ultimo nato del 2022 al San Pio di Vasto è un bimbo di nome Alessio Menna, venuto al mondo alle 15:04 del 31 dicembre e dal peso 3kg e 550. Auguri a mamma Bianca Di Lanciano e papà Franco Menna.

Il primo nato del 2023, alle 11.24 del 1 gennaio, è Samuele Di Matteo di Paglieta. Auguri ai neo genitori Marina Giovannangelo e Andrea Di Matteo.

Queste le parole del dottor Biondelli: "Non posso che rallegrarmi perchè abbiamo chiuso l'anno in netta controtendenza rispetto al trend nazionale che registra ormai da tempo una preoccupante deflazione delle nascite. 

Al 31 dicembre Il reparto di ostetricia di Vasto ha chiuso con un bilancio più che positivo e superiore ad ogni più rosea aspettativa.

Nel 2022 abbiamo raggiunto il numero di 700 nuove nascite peraltro partendo da un segno negativo rispetto al 2021.

Vasto sta diventando una realtà capace di attrarre non solo l'utenza locale, ma anche quella extra regionale e io interpreto questo come un segno inequivocabile di apprezzamento per le la dedzione e la professionalità di tutto il reparto, cosa che ci dà labbrivio per fare e ottenere sempre di più colgo l'occasione per ringraziare tutto il personale medico, la Caposala, le ostetriche, le infermiere e il personale tutto del reparto di ostetricia e ginecologia di Vasto, insieme abbiamo lavorato intensamente, abbiamo cercato di dare il meglio, talvolta facendo bene, talvolta magari sbagliando ma lo abbiamo fatto con passione ed entusiasmo.

Inoltre è piacere per me in questa giornata di bilanci ringraziare tutti i colleghi della pediatria, dal responsabile dottoressa Brindisino al personale tutto insieme al personale medico e paramedico della sala operatoria per supporto che ci hanno dato profondendo le migliori energie e professionalità e garantendoci il raggiungimento degli ottimi risultati di quest'anno.

Un ringraziamento sincero va anche al Direttore Generale al Direttore Sanitario Aziendale al Direttore Ammirativo e al Direttore di Presidio per la disponibilità e attenzione dimostrata per il nostro reparto.

Mi auguro, ovviamente, che le cose “buone” abbiano prevalso su quelle meno buone, ma sono certo che si potrà proseguire ancora meglio.

Obiettivi e progetti futuri: il reparto di Ostetricia e Ginecologia di Vasto deve sempre più offrire modelli assistenziali per la donna con gravidanza, travaglio e parto che rispondono con efficacia non solo a criteri di eticità, qualità e sicurezza, ma garantiscano nel parto e nel puerperio anche: un’assoluta continuità nell’assistenza, il rispetto della fisiologia e la cura di un precoce, stretto e vivo legame materno-neonatale attraverso protocolli diagnostico-terapeutici all’avanguardia, innovativi e personalizzati."