Sabato, 20 Novembre 2021 Vasto

Alla scuola cattolica paritaria Madonna dell’Asilo la "Festa dell'Albero"

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Legambiente

Anche quest’anno presso la scuola cattolica paritaria “Madonna dell’asilo” si sono festeggiati gli alberi in compagnia di Legambiente e con la partecipazione di Massimiliano Melchiorre e l’assessore comunale Anna Bosco.

“La giornata si è svolta all’interno di un progetto più ampio di educazione ambientale che coinvolge la scuola primaria dall’inizio dell’anno: Cibo, acqua e alimentazione, sempre svolto in collaborazione con Legambiente – afferma Massimiliano Melchiorre, dirigente della scuola paritaria – che ha l’obiettivo di educare i bambini al rispetto e alla tutela delle proprie risorse naturali. Infatti, i bambini hanno realizzato elaborati artistici sugli alberi e sulle foglie valorizzandone i colori che caratterizzano l’autunno, hanno recitato poesie e canti a tema.”

Quest’anno è stata messa a dimora una pianta di olivo, emblema di pace, forza, fede e onore, elementi importanti alla luce della pandemia che stiamo attraversando e della tanto attesa ripresa. La campagna annuale di Legambiente rappresenta un’importante strumento per creare una sana coscienza ecologica nelle generazioni future che si troveranno ad affrontare problemi ed emergenze ambientali sempre nuove e su scala globale. Basti pensare che da alcune analisi svolte dal Centro Ricerca sui Consumi di Suolo, sviluppata sui database cartografici europei che misurano le variazioni di uso del suolo nei Paesi dell’Unione europea, emerge che ogni anno in Italia vengono ricoperti dal cemento almeno 500 ettari di aree forestali. Negli ultimi anni la distruzione di foreste ha proceduto al ritmo di oltre 2.000 ettari all’anno. Una perdita importante, se si considera che nel nostro Paese i terreni forestali sono i nostri maggiori depositi di carbonio, tanto che ogni ettaro contiene l’equivalente di mille tonnellate di CO2 sottratte dall’atmosfera.

“Oggi è una giornata che dedichiamo agli alberi e al loro insostituibile ruolo che svolgono per la tutela dell’ecosistema e della biodiversità – afferma Fausta Nucciarone, presidente del circolo di Legambiente Vasto – Inoltre quest’anno la Festa dell’Albero si svolge nell’ambito del Life Terra, un progetto europeo di cui Legambiente fa parte e che si prefigge l’importante obiettivo di piantare 500 milioni di alberi nei prossimi 5 anni, di cui 9 milioni in Italia.”

Anche l’assessore Bosco, nel ringraziare l’iniziativa svoltasi presso l’istituto, ha rimarcato l’attenzione a questa particolare giornata e alla necessità di coinvolgere i bambini in questa azione di tutela e salvaguardia degli alberi e dell’intero Pianeta.