RICOCLAUN LA BELLEZZA DI UN SORRISO NELLA TERRA D'EURE: evento tenuto questo pomeriggio presso la Pinacoteca di Palazzo d'Avalos a Vasto.
All'evento hanno partecipato, dall'amministrazione comunale il Vice-Sindaco Giuseppe Forte, l'Assessore alle politiche Sociali Lina Marchesani, del Reparto di Pediatria del "San Pio" il dott. Nicola Consilvio e la Caposala Maria Concetta Regia Corte, il Primario di neurologia il dott. Pasquale Litterio, con una toccante testimonianza diretta dell'azione della Ricoclaun la signora Palma Pracilio in Marchesani, il parroco di Santa Maria Maggiore don Domenico Spagnoli, l'autore del calendario Costanzo D'Angelo, il presidente di Vasto in Centro Marco Corvino, da Scuola di formazione AnBeCa Graziella Muratore, il Direttore Generale del Consorzio Matrix Simone Caner.
Hanno inoltre annunciato il via a un progetto regionale di Volontariato Inclusivo le Associazioni che in rete lo attueranno, vale a dire i rappresentanti di RICOCLAUN, ADMO, AVIS, ANFFAS, BUCO NEL TETTO, PMI SERVICE. Ha condotto Federico Cosenza. Il momento conclusivo dell'evento è stato l'emblematico ritorno alle origini della Ricoclaun in cui ROSARIA SPAGNUOLO ha condiviso la sua storia e ha ricordato la promessa fatta al compianto figlio Enrico, salito in cielo nel 2003, per cui avrebbe portato la clown-terapia a Vasto.