Lunedì, 14 Maggio 2018 Vastese

I cittadini di Carunchio si preparano alla tradizionale Infiorata di giugno

Gli abitanti si apprestano a rivivere un'antica tradizione

L’ infiorata è una tradizione antica che si svolge  in occasione della festa del Corpus Domini  in molti caratteristici borghi. Fra questi si evidenzia Carunchio, piccolo paese  dell’alto Vastese a 714 m s.l.m.

Questa tradizione floreale è nata a Roma nella prima metà del secolo XVII secolo, si ritiene per opera di Benedetto Drei responsabile della Floreria vaticana  e che la prima infiorata risale probabilmente al 1778.

L’interessante che si nota  nell’ infiorata di Carunchio, che si  svolgerà il 3 giugno 2018 è la vivacità degli abitanti, che con un innata attitudine alla creatività e  per amore verso il proprio paese si adopereranno con certosina abilità e  conoscenza, grazie anche all’ aiuto di turisti volenterosi.

Tutti, come ogni anno  si impegneranno con  passione alla raccolta  di fiori dai petali vellutati  e dalle sfumature  variopinte, prendendo in considerazione anche  piante poco note, sapendo che anche esse offrono splendide sfumature e completano  un armonia di colori per avere tavolozze floreali impareggiabili.

Un territorio quindi quello di Carunchio che invita  alla ricerca di fiori e vegetazione perchè ci si inebria  e ci si  fortifica nel  respirare  profumi  campestri che volteggiano nell’aria  e diviene naturale  fare il confronto  con le citta’  inquinate da smog, inneggiare ai graziosi paesini dell’alto vastese ti conducono  ad esaltare  la tranquillità  e l ‘unicità dei loro tramonti e delle loro albe.

Nel creare meravigliose  tavolozze  di fiori  multicolori tutti gli artisti infioratori sono stati invitati ad esprimersi con estrosità ma rispettosa del principale messaggio  inerente  alla processione Eucaristica.

LUCIA DESIATI