Martedì, 6 Giugno 2017 Vasto

Accordo Comune di Vasto-Arci per la cura del verde pubblico

I migranti aiuteranno a tenere pulita la città

E’ stata firmata a Palazzo di Città la convenzione tra l’Arci di Vasto e l’amministrazione comunale per l’impiego dei ragazzi richiedenti asilo nei lavori socialmente utili, nella cura del verde Pubblico.

L’Arci Vasto gestisce dal 12.10.16 un centro accoglienza straordinario (CAS), presso la casa vacanze Villa Diamante in contrada Canale a Vasto, sono 32 i ragazzi accolti, tutti in attesa di essere ascoltati dalla Commissione Competente per il riconoscimento della loro richiesta d’asilo.

I ragazzi dal loro arrivo sono coinvolti in diverse attività, fanno lezioni d’italiano ogni mattina, alcuni si allenano e giocano con alcune società calcistiche di Vasto, gli altri vengono allenati dal Rappresentante Legale Arci, Lino Salvatorelli nel campetto presso la chiesa dei salesiani, altri in base alle loro inclinazioni, sono coinvolti in una compagnia di Teatro danza con Gisela Fantacuzzi, altri hanno collaborato con il FAI alle giornate di Primavera e collaboreranno con la stessa associazione questa estate nelle visite presso il mosaico Nettuno all’arena Comunale, altri ancora stanno collaborando con il Gruppo Fratino di Vasto nella vigilanza dei nidi a Vasto Marina del prezioso volatile.

Ogni qualvolta l’Arci di Vasto o della provincia di Chieti, gestisce o collabora un progetto del Programma europeo Erasmus plus, coinvolge almeno sei ragazzi per volta a vivere un esperienza di carattere internazionale insieme a ragazzi di tutta Europa, presso la struttura stessa partecipano a laboratori di scultura in legno tenuti da Davide Cruciata e ad attività di giardinaggio e orto sociale, tutte queste attività vengono garantite allo scopo di favorire una concreta integrazione in attesa dell’esito dell’audizione