Lunedì, 1 Maggio 2017 SportA lezione di judo e di vita con il maestro Gianni Maddaloni, 'amico di Vasto'Sabato pomeriggio lo stage tecnico-didattico al palasport San Gabriele su iniziativa del Centro Ginnico VastolaInsegnante d'eccezione allo stage organizzato sabato pomeriggio al palasport degli impianti sportivi vastesi del San Gabriele su iniziativa del Centro Ginnico Vastola. E' stato Gianni Maddaloni, vera e propria 'icona' del judo, a "mettere in riga" e dare suggerimenti, sportivi e non, ai tanti giovani atleti locali e provenienti da alcuni club di Abruzzo, Molise e Puglia, assieme ai loro allenatori. Un allenamento tecnico e didattico di notevole profilo, svoltosi sotto l'egida del Centro Sportivo Educativo Nazionale (Csen) con protagonista Maddaloni, cintura nera 7° dan, papà e guida del campione olimpico Pino Maddaloni, medaglia d'oro a Sideny 2000. Spazio ad approfondimenti sulle regole e i valori dello sport, sempre ribadendo il concetto di una disciplina, il judo, che prima di tutto insegna il rispetto per l'avversario, favorisce la socializzazione, migliora l'equilibrio mentale e fisico, migliora l'elasticità, la resistenza e la forza e tende allo sviluppo delle capacità motorie. E a proposito di queste ultime, approfittando della presenza del presidente del Consiglio comunale Giuseppe Forte, ha chiesto a lui, riferendosi alla politica, di rafforzare la presenza dell'educazione fisica e delle attività motorie nelle scuole, evidenziando l'importanza dello sport per le giovani generazioni, ricordando il suo impegno personale a Scampia, esempio positivo in una terra difficile. Maddaloni, che si è definito "amico di Vasto", è tornato in città grazie alla sempre intensa collaborazione con il maestro Aniello Vastola, insegnante tecnico del locale sodalizio di judo, terminando tra consegne di medaglie e targhe e tanti autografi un'altra bella esperienza vastese. Michele Tana |