Lunedì, 24 Ottobre 2016 VasteseStagione 2016/2017 del Teatro Studio di Vasto al Politeama RuzziPresentato il cartellone della nuova stagioneIl Teatro Studio di Vasto è entrato nella gestione del Teatro Politeama Ruzzi e ha trasferito tutte le sue attività nello storico teatro vastese: il Politeama Ruzzi è un teatro di cinquecento posti inaugurato nel 1931 presso gli edifici che costeggiano corso Italia e che richiamano ad un'architettura di stile eclettico o liberty. Il TeatroStudio, che da 5 anni opera a Vasto, ha siglato un accordo con Armando Centorami, proprietario del Politeama Ruzzi. Nel mese di ottobre saranno ultimati i lavori di sistemazione del palcoscenico (a cura del maestro scenografo Filippo Iezzi) e domenica 30 ottobre prenderà il via la stagione teatrale 2016/2017 che è stata presentata questa mattina da Angelucci Marino. “Un cartellone che vuole andare incontro alle esigenze di un ampio pubblico – ha detto Angelucci Marino -. La nostra è una bella scommessa culturale e speriamo che Vasto risponda al meglio”.
Il Teatro Studio di Vasto, diretto da Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini, diventa sempre più, nel territorio, punto di riferimento del teatro e delle arti per le nuove generazioni. Scuola di Teatro, Teatro Classico Contemporaneo e “Ragazzi a teatro – stagione di teatro ragazzi” e poi i corsi settimanali della Scuola di Teatro (60allievi per 4 corsi attivati): così si presenta la prossima stagione. Una stagione indipendente, “coraggiosa” e “in bilico” in quanto prodotta, gestita e allestita da una compagnia che vive e lavora del suo “fare teatro”.
14 spettacoli distribuiti in 2 distinti cartelloni –TEATRO CLASSICO CONTEMPORANEO, 10 spettacoli diversi per generi e stili ma tutti accomunati dalla capacità di rielaborare testi classici con linguaggi contemporanei;4spettacoli per una stagione di teatro ragazzi denominata RAGAZZI A TEATRO! -, una programmazione che offre agli spettatori giovani e meno giovani le indicazioni necessarie a seguire i percorsi della scena nazionale e delle produzioni artistiche del territorio, per poterne condividere aspirazioni e traguardi, anomalie e inquietudini.
- I cartelloni della Stagione teatrale del Teatro Studio di Vasto 2016/2017
Per la stagione TEATRO CLASSICO CONTEMPORANEO ospiteremo (tra gli altri) Giorgio Pasotti con il suo collaudatissimo ”Da Shakespeare a Pirandello”, il musical “Tutti insieme appassionatamente” prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, il comico Federico Perrotta con “Io Sono Abruzzo”, “Racconti di vita Rom” con Alexian Santino Spinelli e in videoconferenza Moni Ovadia. Proporremo “La Cantata dei Pastori” regia Stefano Angelucci Marino produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e il lavoro più significativo di teatro contemporaneo realizzato in questi ultimi mesi dal Teatro del Sangro, “Tanos – Abruzzesi d’Argentina”. Infine il cartellone RAGAZZI A TEATRO! con gli spettacoli per bambini e famiglie. I biglietti possono essere acquistati anche in prevendita al Politeama Ruzzi ogni martedì e giovedì dalle 16 alle 19.
Programma completo consultabile su www.teatrostudiovasto.com . Info Teatro Studio: 340-9775471 o info@teatrodelsangro.it.
TEATRO CLASSICO CONTEMPORANEO Stagione 2016/2017 – Teatro Studio Vasto Politeama Ruzzi Direzione artistica Stefano Angelucci Marino
domenica 30 ottobre 2016 ore 18.00 TANOS-ABRUZZESI d’ARGENTINA di Stefano Angelucci Marino progetto scenico, testo e regia Stefano Angelucci Marino con Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini maschere Stefano Perocco di Meduna burattini Brina Babini/Atelier della Luna suoni Globster Produzione Teatro del Sangro
giovedì 24 novembre 2016 ore 21.00 DA SHAKESPEARE A PIRANDELLO di Davide Cavuti con Giorgio Pasotti Voce Fuoricampo Edoardo Siravo Supervisione Gaetano Stella Elaborazione testi e musiche originali Davide Cavuti Regia Davide Cavuti
sabato 10 dicembre 2016 ore 21.00 TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE il musical testo Howard Lindsay e Russel Crouse basato sul libro di Maria Augusta von Trapp e sulla versione cinematografica tedesca regia e coregorafie Fabrizio Angelini scene Gabriele Moreschi produzione Teatro Stabile d’Abruzzo
sabato 17 dicembre 2016 ore 21.00 RACCONTI DI VITA ROM tra musica e parole di e con Alexian Santino Spinelli in videoconferenza interverrà Moni Ovadia produzione Alexian Santino Spinelli e il suo gruppo
domenica 8 gennaio 2017 ore 18.00 LA CANTATA DEI PASTORI da Andrea Perrucci libero adattamento dall’opera di Andrea Perrucci di Stefano Angelucci Marino con Rossella Gesini, Tommaso Bernabeo, Carmine Marino e Stefano Angelucci Marino regia Stefano Angelucci Marino maschere e palchetto di commedia dell’arte Stefano Perocco di Meduna burattini originali di Gaspare Nasuto e Brina Babini costumi Polvere di Stelle – costumeria atelier teatrale produzione Teatro Stabile d’Abruzzo domenica 19 FEBBRAIO 2017 ore 18.00 IO SONO ABRUZZO con Federico Perrotta scritto da Piero di Blasio e Federico Perrotta produzione Teatro Stabile d’Abruzzo
sabato 18 marzo 2017 ore 21.00 DALLA MAJELLA AI TRABOCCHI dai canti popolari a quelli d’autore teatro musicale a cura di TERRE DEL SUD
domenica 26 marzo 2017 ore 18.00 Il Distratto/ASPETTANDO GODOT tratto da Aspettando Godot di Samuel Beckett con Antonio Grimaldi, Alessandro Gioia, Gabriella Orilia, Cristina Milito Pagliara
sabato 8 aprile 2017 ore 21.00 SALOME’ da Oscar Wilde con gli attori del Teatro Studio Vasto/Teatro Studio Lanciano
sabato 29 aprile 2017 ore 21.00 LA VERA STORIA DI MARY POPPINS la commedia musicale regia Alberta Cipriani coreografie Carolina Ciampoli direzione musicale Monia Morrone supervisione artistica di Gabriele De Guglielmo e Fabrizio Angelini produzione Compagnia dell’Alba
RAGAZZI A TEATRO! - Stagione di teatro ragazzi 2016/2017 Teatro Studio Vasto - Politeama Ruzzi Direzione artistica Rossella Gesini
domenica 13 novembre 2016 ore 18.00 ALICE da Lewis Carroll con Rossella Gesini, Stefano Angelucci Marino e i ragazzi del TS Vasto regia Stefano Angelucci Marino Produzione Teatro del Sangro
domenica 8 gennaio 2017 ore 18.00 EVENTO NATALE 2016 LA CANTATA DEI PASTORI da Andrea Perrucci con Rossella Gesini, Tommaso Bernabeo, Carmine Marino e Stefano Angelucci Marino regia Stefano Angelucci Marino produzione Teatro Stabile d’Abruzzo
domenica 12 marzo 2017 ore 18.00 LA BELLA E LA BESTIA da de Beaumont con Rossella Gesini, Stefano Angelucci Marino e i ragazzi del TS Vasto regia Stefano Angelucci Marino Produzione Teatro del Sangro
domenica 9 aprile 2017 ore 18.00 I SEGRETI DI PULGINELLA Baracca & Burattini di e con Rossella Gesini Produzione Teatro del Sangro |