Sabato, 24 Dicembre 2011 Vasto

"Abbiamo tanti progetti appesi ad un filo"

Parte la raccolta di cellulari usati da parte dell'AGESCI di Vasto

Una campagna di raccolta dei telefoni cellulari usati viene proposta, in questo periodo festivo natalizio, dal Clan del gruppo Scout Agesci Vasto 1 (formato da ragazzi e ragazze tra i 16 e i 22 anni).

Il titolo è “Abbiamo tanti progetti appesi ad un filo” e l'iniziativa "si aggancia - si legge in una nota dei promotori - ad un progetto promosso dal Magis (Movimento e Azione dei Gesuiti italiani per lo Sviluppo) per una campagna di raccolta dei telefoni cellulari usati, anche non funzionanti, per convertirli in risorse per finanziare progetti di cooperazione e sviluppo. Gli apparecchi donati vengono inviati ad una società specializzata, la CMR di Londra, che smaltisce in maniera corretta gli apparecchi inutilizzabili, garantendo la gestione delle componenti pericolose nel rpieno rispetto del quadro legislativo europeo in materia ambientale. Gli introiti ricavati da questa raccolta verranno utilizzati per finanziare alcuni progetti, a partire da due importanti iniziative in favore dell’Africa: la realizzazione di cucine solari in Ciad e il sostegno ad un ospedale per bambini malati di Aids in Kenya".

Con l’adesione alla campagna, di fatto, il donatore contribuisce alla realizzazione di due obiettivi: uno sociale per la realizzazione di supporti e strutture in Ciad e Kenya ed un altro ambientale (la vita media di un cellulare è di circa 2 anni, così ogni anno migliaia di cellulari vengono dimenticati in un cassetto. Un telefono cellulare è composto principalmente di plastica, metlli pesanti come rame, ferro, nickel, stagno e metalli preziosi come oro, argento e coltan).

A Vasto verranno istituiti dei punti di raccolta controllati in luoghi pubblici, in primis le scuole, ma anche all’Oratorio Salesiano, ed in altri luoghi che daranno disponibilità agli organizzatori di questa campagna. La raccolta terminerà il 31 gennaio 2012, con il ritiro degli scatoloni distribuiti in città. L’iniziativa non ha alcuno scopo di lucro da parte del Gruppo Scout, che consegnerà tutto il ricavato direttamente alla Magis.

Per informazioni è possibile contattare il gruppo scout all’indirizzo clanshalom@hotmail.it