Venerdì, 30 Settembre 2011 Vasto

Questa sera per le vie di Vasto la processione in onore di S. Michele Arcangelo

Anche per oggi intenso il programma degli eventi proposti ai cittadini

Altro che festeggiamenti in onore in San Michele Arcangelo in tono dimesso. Ieri prima giornata, ed oggi, gli eventi proposti hanno riscosso il plauso dei cittadini di Vasto che hanno affollato le vie del centro per seguire da vicinoi i vari momnenti..
Per oggi il programma prevede il concerto della Banda ‘Città di Lecce’, spettacoli di artisti di strada ed il cabaret di Carmine Faraco, accompagnato dalla sua band (in piazza Rossetti dalle 22), nel programma odierno per i festeggiamenti patronali di San Michele Arcangelo a Vasto.

Per l’aspetto religioso spiccano celebrazione eucaristica a Santa Maria Maggiore, alle 18, e successiva processione, alla presenza dell'arcivescovo della diocesi di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, per riportare la statua del Patrono nella chiesa di San Michele. Per i più piccoli, sin dal pomeriggio nel centro storico, i giochi del Ludobus ed i luna park sistemati in piazza Marconi, nelle vicinanze della villa comunale, ed in viale Paul Harris, nella zona del palazzetto dello sport, cimitero e terminal bus. A mezzanotte, dopo il cabaret, i fuochi pirotecnici nell’area del Parco del Muro delle Lame.

Nella giornata di ieri esibizioni della Banda San Martino dell’Incoronata di Vasto, la solenne funzione religiosa mattutina a Santa Maria Maggiore con il vescovo Bruno Forte e, in serata, lo spettacolo della Billy Bros Jumpin Orchestra, al cospetto di un pubblico numeroso nella bella cornice di piazza Rossetti, dopo l’accensione delle luminarie, avvenuta intorno alle ore 19, nel perimetro del centro cittadino. Apprezzamento, poi, per la presenza di diversi artisti di strada che si sono esibilti in giocolerie, giochi di fuoco e parata di trampoli, oltre alla divertente partecipazione del Ludobus e dei volontari dell'associazione Ricoclaun onlus per i più piccoli.
Questo il programma odierno a partire della ore 18,00
Santa Messa celebrata dal Parroco Chiesa di Santa Maria Maggiore, a seguire Solenne Processione
presieduta da Sua Ecc. Mons. Bruno Forte.
Percorso: Strada Santa Maria, Corso de Parma, Piazza del Popolo, Via Adriatica, Corso Dante, Corso Palizzi, Via Anelli, Corso Plebiscito, Via Marchesani, Piazza Diomede, Piazza Rossetti, Corso Nuova Italia, Via San Michele
ore 19,00
Raduno provinciale Associazione Onlus Vigili del Fuoco in congedo Arena alle Grazie
ore 20,10
Fuochi pirotecnici dal Belvedere di San Michele
ore 21,00
Gran concerto bandistico Città di Lecce Piazza L.V. Pudente
ore 22,00 Spettacolo di Cabaret di Carmine Faraco
ore 24,00 Spettacolo pirotecnico Parco Muro delle Lame - Località Trave