Mercoledì, 21 Gennaio 2009 VastoFrana di Vasto: costantemente monitorata l'area di via MagnacervoIn atto lavori di indagine geologica disposti dalla Provincia e dal ComuneTecnici al lavoro lungo la ex Statale Histonia 86, l'importante strada che collega la parte alta di Vasto con la Marina. I cedimenti riscontrati nei giorni scorsi sotto il costone di via Magnacervo avevano indotto, per precauzione, l'adozione di provvedimenti atti a regolarizzare il traffico su una sola corsia al fine di evitare ulteriori carichi sulla parte meno stabile della strada. Poi, da qualche giorno, i tecnici, con l'ausilio di una trivella, hanno iniziato a perforare il terreno per il prelievo dei campioni degli strati sottostanti da affidare allo studio dei geologi e da analizzare in laboratorio. Le trivelle, in pratica, stanno aiutando a svelare il "mistero" di quello smottamento che potrebbe riservare anche sgradite sorprese. I tecnici dell' Amministrazione Provinciale e quelli del Comune di Vasto hanno effettuato un' accurata ricognizione di tutta l'area esaminando attentamente anche la zona retrostante il muro di contenimento realizzato a valle di via Magnacervo. Inoltre, sono state sistemate delle "spie" al fine di tenere sotto costante monitoraggio tutta la zona. Per meglio "guardare" il fenomeno tutto il costone sottostante la ex statale Histonia 86 verrà ripulito in modo tale da poter intervenire con la realizzazione, se necessario, di quelle opere di consolidamento che oggi, le moderne tecnologie, mettono a disposizione. Il ricordo di quanto avvenne a Vasto nel febbraio del lontano 1956 è ancora molto vivo tra la popolazione. In quella triste occasione, un immenso movimento franoso trasportò a valle l'intera balconata del muro delle lame con tutti i fabbricati che vi si affacciavano. Una distruzione le cui cicatrici sono ancora visibili.
|