Sabato, 18 Agosto 2007 Notizie

Fermate dei treni nei due scali: tra Vasto e Termoli nessuna rivalità

Pubblichiamo una cortese e puntuale nota inviataci da Pierluigi Boragine

Dal Signor Pierluigi Boragine riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: "Gent.mo Direttore, mi chiamo Pierluigi Boragine, ho 25 anni, Le scrivo da Termoli, professionalmente opero nel settore servizi e politiche sociali, ho studiato nelle Marche presso l'Università di Macerata. Nonostante per impegni di lavoro mi trovo spesso fuori, mi interesso molto agli eventi sociali e politici delle mie zone soprattutto di Termoli, che è la mia città di residenza, e anche della vicina Vasto di cui è originaria la mia compagna. Le scrivo per sottoporLe un commento circa una notizia che ho letto su un quotidiano locale nonchè sul Vostro Sito Internet riguardante alcuni disservizi che si sono avuti nella stazione ferroviaria di Vasto - San Salvo e sulla "battaglia", presentata dal giornalista e capogruppo dello Sdi in Consiglio Comunale Gianni Quagliarella, affinchè effettui fermata nello scalo suddetto almeno un treno Eurostar Italia. Comprendo perfettamente le esigenze dalle quali è scaturita questa legittima richiesta e cioè di incrementare il numero di treni per permettere ai viaggiatori in partenza dallo scalo vastese maggiori servizi e quindi comodità e confort; non ho però compreso appieno il perchè nei vari articoli inviatovi si sia parlato e sia stata chiamata in questione la stazione ferroviaria di Termoli la quale, si dice, può "vantare" la fermata di ben 6 treni Eurostar. Già il verbo "vantare" lo trovo bizzarro, non c'è nulla da ostentare, i servizi vengono attivati perchè servono concretamente a qualcosa di utile, come in questo caso a garantire il trasporto ferroviario e la mobilità della collettività che viaggia per i più svariati motivi ed esigenze. Da quello che ho capito, o forse mi sbaglio, si chiede la soppressione di un treno ES nella stazione termolese per far si che effettui fermata nello scalo successivo e cioè quello di Vasto - San Salvo. Tale proposta risulta per logica non risolutiva nè ammissibile e spiego, a mio parere, le relative motivazioni: - innanzitutto le due stazioni limitrofe appartengono a due compartimenti ferroviari differenti, Termoli a quello Regionale del Molise, con sede a Campobasso, e Vasto - San Salvo a quello Regionale dell'Abruzzo con sede a Pescara; pertanto se si dovesse chiedere di sopprimere un convoglio ci si dovrebbe organizzare con la stazione di Pescara che di ES ne "vanta" 10, praticamente tutti quelli che transitano sulla linea adriatica; - a Termoli effettuano fermata i suddetti treni ETR essendo l'unico scalo ferroviario rilevante sulla costa per l'intera Regione Molise ed è inoltre una stazione di riferimento per molti viaggiatori: 1) dell'alta Campania (in quanto nodo di interscambio tramite autobus - treno da e per Avellino, Salerno e Benevento); 2) dell'alta Puglia (zona ad altissima densità di popolazione); 3) nonchè ovviamente per i viaggiatori residenti nella città di Termoli stessa e del suo interland (cioè del Basso Molise, senza dimenticare l'elevata valenza industriale, commerciale e turistica di questa zona); 4) infine del Capoluogo Campobasso e relative zone limitrofe. Lo scalo ferroviario termolese inoltre è posto nel cuore della città, non è decentrato ma situato in pieno centro, condizione che favorisce in ogni orario un elevato flusso di viaggiatori; - per regolamento del trasporto ferroviario inoltre in ogni regione almeno in una stazione principale deve essere presente il servizio Eurostar Italia (e in Abruzzo appunto c'è Pescara Centrale). Preciso che con la presente non voglio affatto ritenere che non debba effettuare fermata nella stazione vastese un convoglio ES, anzi.. Ma credo sia sbagliato mettere "in mezzo" Termoli che vive una situazione completamente differente e che non può per nessun motivo sopportare soppressioni di convogli. Suggerisco di avviare una concreta concertazione con i vertici di Trenitalia mediante la quale si cercherà di ottenere la fermata nello scalo ferroviario di Vasto - San Salvo ma possibilmente e logicamente senza nulla togliere ai "vicini amici" di Termoli.. La presente comunicazione come cortese commento agli articoli scritti egregiamente dal Sign. Quagliarella a cui faccio i complimenti per l'attivo impegno nei confronti della comunità. Alla redazione di Piazza Rossetti.it e a Lei, direttore, i migliori apprezzamenti per il sito internet da Voi curato che risulta completo, ricco di informazioni, notizie utili ma comuunque di facile consultazione. Buon lavoro e grazie per la cortese attenzione e collaborazione!". Pierluigi Boragine.