Lunedì, 2 Agosto 2010 VastoE' piaciuta la nuova formula della "Festa del Ritorno". Da Vasto, nel mondo. E ritornoPremiati tanti giovani vastesi che si sono affermati nei diversi campiE’ piaciuta ed è stata apprezzata la nuova formula della Festa del Ritorno che, ieri sera, è andata in onda all’interno dell’Arena Comunale alle Grazie di Vasto. Una manifestazione che, dopo 34 edizioni, ha cambiato indirizzo guardando oltre il fenomeno della vecchia emigrazione e puntando l’attenzione verso i giovani vastesi di oggi che in Italia e nel mondo si affermano per le loro qualità e professionalità.
All’interno dell’Arena Comunale alle Grazie ieri sera c’è stato il gran pienone. Circa 2500 persone hanno seguito lo spettacolo nel corso del quale sono stati premiati: il campione di motociclismo Andrea Iannone; Alberto Baiocco, protagonista dell’ultima edizione de “Il Grande Fratello” il quale, proprio ieri sera, ha svelato ai suoi concittadini di essere impegnato nella realizzazione di un film; Giada Malatesta (laureata al Dams con una tesi sull'immigrazione ha presentato il breve documentario Voci emigranti); la ricercatrice Maria Cristina Di Marco, da anni operante a Bologna; l'ingegner Carlo Santoro, residente in Cina, il quale tramite il papà Antonio ha inviato un messaggio agli organizzatori dell’iniziativa; Valerio Vizioli, in arte Vice, ventisettenne vastese leader del gruppo musicale Fallingice. Meatsuit, l'ultimo album della band, è uscito nelle scorse settimane prima nei negozi di musica italiani ed europei, poi in tutto il mondo tramite iTunes. A settembre negli Stati Uniti e in Canada. E' un momento magico per la band dal leader vastese. Gianni Petroro, presidente dell’Associazione “Pro Emigranti Abruzzesi”, e Di Domenico, direttore di “Vasto Domani”, hanno, a loro volta, ricevuto il Premio VabBò dall'omonima associazione che raggruppa i giovani vastesi a Bologna. Nel corso della serata, condotta dalla giornalista di Rete8 Anna Di Giorgio, c'è stato spazio, come di consueto, per l'intrattenimento. Sul palco dell'Arena delle grazie è salita Roberta Petroro, ballerina di Vasto che lavora per la Rai nei programmi I Raccomandati e Ciak si canta. Vastese anche il soprano Mariangela La Palombara, apprezzatissima dal pubblico. Si sono esibiti anche il coro polifonico Histonium, la Capri swing orchestra e il comico abruzzese Faustino. Altri attestati sono stati consegnati dagli organizzatori ad altri giovani vastesi che si sono fatti apprezzare nel corso dell’ultimo: i componenti il gruppo musicale “La Differenza”; il giovane fisarmonicista Domenico D’Annunzio; l’arbitro di calcio Angelo Giancola; il regista ed attore Pietro Bontempo; la nuotatrice Giulia De Ascentis. Premiati anche alcuni emigranti vastesi rientrati in città dopo oltre 40 anni di assenza. Il direttore generale della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona ha illustrato i contenuti del Premio "Silvio Petroro" che dal prossimo anno verrà istituito per premiare il giovane vastese che più di tutti si è affermato nel mondo. |