Sabato, 3 Marzo 2007 NotizieCaalbordino: mostra convegno sul tema "1885 storia di una tipografia locale"E' stata promossa dall'Associazione Culturale "La Fenice" con il patrocinio del Comune"1885 Storia di una tipografia locale", è il titolo della mostra convegno che si terrà, oggi a Casalbordino, promossa dall'Associazione culturale "La Fenice" con il patrocinio ed il contributo del Comune di Casalbordino.
Alle 16.00, all'Auditorium comunale il convegno che vedrà in veste di relatori il professor Luigi Lucarelli, Studioso di Storia regionale, il quale interverrà su "Nicola De Arcangelis: la passione e il talento di un editore-pioniere", e la professoressa Giovanna Millevolte, Docente di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi de L'Aquila, la quale parlerà de "Il panorama tipografico-editoriale dell'Abruzzo tra Otto e Novecento".
Un convegno dedicato alla Tipografia De Arcangelis che ha rappresentato e rappresenta molto per Casalbordino, e testimonia come questo paese, agli albori del Novecento, fosse teatro di una fervida attività culturale grazie all'ingegno di Nicola De Arcangelis, nato a Casalbordino nel 1863, il quale nel novembre del 1885 fondò lo "Stabilimento Tipografico Nicola De Arcangelis, Casalbordino. Chieti, Abruzzi", segnando un importante punto di svolta anche per l'economia cittadina.
Migliaia e migliaia di testi, frutto del lavoro di autori noti e meno noti, sono stati editi per i caratteri della casa editrice De Arcangelis che ha contribuito a scrivere importanti pagine della storia della cultura e della politica d'Italia e far conoscere il nome di Casalbordino nel mondo. L'Associazione culturale "La Fenice", presieduta dalla signora Maria Antonietta Antola Magnarapa, ha operato un'accurata ricerca storica e mettendo a disposizione della collettività inestimabili testimonianze del passato. Accanto al convegno una mostra, allestita a Palazzo Furii, strutturata in quattro sezioni: L'arte del libro, Il mondo privato, Casalbordino in .manifesti, L'arte tipografica.
La mostra resterà aperta dal 3 all'11 marzo , dalle 16.00 alle 18.00.
|