Mercoledì, 3 Giugno 2009 Sport

Al campionato italiano della FIWuK tutta sul podio la squadra del maestro De Palma

Rappresentava le regioni Abruzzo e Molise a livello di squadra agonistica

Sono atterrati all’Aeroporto di Ciampino, domenica notte, provenienti da Cagliari, dal Campionato Italiano della FIWuk, la Squadra Agonistica Sanda e Quingda, che rappresentavano le Regione Abruzzo e Molise, gli atleti della Scuola di Kung Fu del Maestro Carmine De Palma, insieme al M°, c’erano gli Istruttori Andrea Ragni e Ivan Vincenzi, (che hanno collaborato alla preparazione degli atleti), gli atleti che formano la Squadra sono: Nicolino Monaco, Manuele Stivaletta e Vincenzi Eliana, tutti sono riusciti a salire sul podio e tutti compreso il M° De Palma sono rimasti molto contenti e soddisfatti dei risultati, dopo il grandissimo lavoro fatto nelle varie Palestre del M° (Vasto presso il CENTRO BENESSERE, Termoli e Petacciato).
Il Campionato si è svolto nel migliore dei modi, gli Atleti in totale erano all’incirca 200 suddivisi tra le svariate Regioni d’Italia e nelle varie categorie, molto determinati e preparati a vincere, tutto è iniziato sabato mattina con le categorie più numerose, e poi a seguire tutte le altre eliminazioni nelle varie categorie, sia maschili che femminile.
Subito si sono notate delle squadre più preparate fisicamente, altre più tecnicamente, naturalmente poi c’erano delle eccezioni tra i vari atleti, ci sono stati degli incontri terminati col K.O. e la maggior parte sui punti, ma in entrambe le situazioni si è assistito ad un vero spettacolo.
La Squadra del M° De Palma, è riuscita a fare una bella figura, come sempre dimostra quando è chiamata a partecipare ad eventi importanti, opponendosi sulle altre Regioni d’Italia, il primo a salire sul Tatami è stato Manuele Stivaletta categoria Seniores Quingda, il quale è riuscito a vincere il primo incontro ed andare avanti con le eliminazioni, ottima la sua prova, molto attento e determinato, grazie ai suggerimenti che il M° De Palma gli dava a bordo tatami durante l’incontro, dopo nell’incontro di Semifinale, purtroppo non è riuscito a superare l’avversario, anche se per pochi punti, il quale poi si è aggiudicato anche la Categoria arrivando primo, Manuele così facendo si è piazzato al Terzo Posto ricevendo la medaglia di Bronzo.
La seconda a salire è stata Eliana Vincenzi, per Lei la prima esperienza in questa Federazione, ma già da anni veteranea nelle competizioni, con già molte vittorie a suo carico, anch’essa è riuscita a vincere ed arrivare Prima Classificata, aggiudicandosi la medaglia d’Oro, e il titolo di Campionessa Italiana Quingda SP Categ. Femminile, opponendosi ad un’atleta molto tecnica e brava, ma l’esperienza di Eliana, ha fatto la differenza.
Il risultato migliore che si sperava e con cui tutto il gruppo è partito, era quello riguardante la categoria dell’Atleta Nicolino Monaco che è riuscito nell’intento arrivando Primo Classificato nella Categoria Sanda Professionisti, categoria molto importante, sia perché prevedeva il K.O. senza alcune Protezioni, sia perchè chi si piazzava al primo posto, avrebbe avuto l’accesso diretto nella Nazionale Italiana FIWuK, che porterà i colori e la bandiera Italiana, nei vari paesi Europei e Mondiali.
L’Atleta Monaco, doveva effettuare un Incontro Robyn, o meglio un incontro all’italiana, combattere in 3 persone e poi effettuare una serie di conteggi sui round, le ammonizioni e via dicendo per decretare il vincitore della categoria.
Il primo incontro è finito con un round per l’avversario e uno per Monaco, quindi pari, lì si è capito che anche gli altri atleti erano determinati e preparati e non volevano perdere questa opportunità, anche se il Monaco il primo round lo ha perso solo per un punto, tutto si sarebbe determinato col secondo incontro.
Il Maestro De Palma, ha fatto in modo di caricare e di far concentrare il suo Atleta, perché l’indomani si avrebbe giocato tutto e doveva essere ancor più convinto di vincere, consigliando di cercare di vincere con il K.O., perché così sarebbe andato primo di merito, e l’atleta ha capito subito il concetto, tant’è che domenica mattina nell’incontro è riuscito ad effettuare il K.O., portandosi in testa al gruppo e diventando Campione Italiano Sanda Professionisti, ora non aspetta altro che essere chiamato per la convocazione della Nazionale.


Il gruppo ha festeggiato le vittorie ed è tornato con tanto buon umore e tanta voglia di ripetere l’esperienza e le vittorie, per adesso manca un mese alla chiusura dei corsi, ma poi un breve periodo di relax, si ripartirà con un Seminario Intensivo a Schia di Tizzano (PR) col Monaco Guerriero Shaolin SHI XING HONG, vicino alla Scuola del M° De Palma, poi ci si preparerà per il Campionato Italiano della CHAN WU a Vicenza, il 1 novembre, gara per selezionare gli Azzurri per il Campionato Mondiale che si effettuerà a Budapest (Ungheria) a fine novembre, quindi si prevede un’estate di lavoro e di impegni per ripartire ad ottobre alla grande.