Domenica, 1 Ottobre 2023 Vasto

Oltre ventimila persone in Piazza Rossetti per cantare e ballare

Grandissimo successo delle iniziative proposte per le feste patronali

Le feste di fine settembre in onore del Santo Patrono della Città, San Michele Arcangelo, stanno per passare in archivio. Sono state feste ricche di eventi civili e religiosi caratterizzati dalla presenza di migliaia di cittadini che, approfittando delle favorevoli condizioni metereologiche, non hanno esitato ad uscire di casa rimanendo per le vie cittadine fino a notte fonda.

Dopo la grande partecipazione alla solenne Processione del rientro dello Statua di San Michele nella sua Cappella che erge sul poggio di Vasto, e dopo l'applauditissimo concerto di Enrico Ruggeri, ieri sera Piazza Rossetti e le aree attigue sono state letteralmente invase da non meno di ventimila persone che hanno seguito gli spettacoli musicali proposti sul palco allestito all'imboccatura di Corso Italia.

Molto seguito ed applaudito il concerto tenuto dal Complesso Bandistico diretto dal Maestro Basilico che ha fatto ascoltare brani mai dimenticati del melodramma italiano.

Poi sul palco sono saliti i componenti del gruppo “The Vintage” che hanno intrattenuto il pubblico presente con alcuni dei più grandi successi della musica italiana e internazionale dagli anni 50 ai giorni nostri. A tarda sera c'è stata l'esibizione del "Supporter's resident" con il dj Luigi Fioravante che sono riusciti a  coinvolgere il pubblico con la esecuzione di brani entrati di diritto nella storia della musica leggera italiana. Un vero e proprio party all’aperto fatto di musica e animazioni con colori, fuochi pirotecnici, animazioni e tanto, tanto calore.

“Ringraziamo di cuore tutti siete in tantissimi, in particolare  un grazie a Donato Di Campli del Supporter per aver organizzato  questa festa fatta di luci e colori e tanta musica. Siamo riusciti a portare un po’ di freschezza e divertimento”, hanno dichiarato il sindaco di Vasto Francesco Menna e il vicesindaco Licia Fioravante in occasione dell’apertura dello spettacolo.

La serata si è chiusa con l'accensione dei caratteristici e sempre avvincenti fuchi pirotecnici incendiati sull'incantevole golfo di Vasto. Uno spettacolo seguito da migliaia di persone affacciate dalle tante balconate della parte alta della Città che si aprono sullo splendido scenario naturale. 

Questa sera si chiuderà alla grande, sempre in Piazza Rossetti, con l'attesissima sfilata di moda organizzata da Muzak Eventi.