Mercoledì, 11 Settembre 2019 AbruzzoLa banda ultralarga arriva in 100 comuni: ecco dove entro due anniAccordo tra Tim e Infratel consente di "accendere" le infrastrutture di accesso della rete pubblica in fibra ottica nei piccoli centri delle quattro provinceDopo i lunghi lavori, quei cavi interrati rischiavano di restare opera morta (e sepolta) se non ci fosse stato un ulteriore step del processo di sviluppo delle rete pubblica a fibra ottica in Abruzzo. Grazie a un accordo tra la società telefonica Tim e Infratel (società del ministero dello Sviluppo, Mise, che ha realizzato i lavoro di interramento e collegamento) ora quei cavi serviranno a qualcosa e la fibra ottica _ con i servizi della banda ultralarga _ sarà accesa e potrà arrivare in cento comuni. Si tratta di Comuni più o meno piccoli delle quattro province per i quali è evidente quanto sia importante poter contare su un canale affidabile di comunicazione come la fibra ottica per arginare il rischio isolamento. In sostanza Tim utilizzerà le infrastrutture di Infratel per portare la banda ultralarga nei comuni individuati dal progetto. L’intesa rappresenta una sinergia tra pubblico e privato per superare il digital divide nel nostro Paese, e prevede da parte di Tim un investimento rilevante per "accendere" la fibra. In una nota Tim sottolinea come l’accordo "consenta di realizzare un programma di attività predisponendo una road map di attivazioni da parte di Tim conseguenti alla consegna della fibra ottica da parte di Infratel, e contraddistinta da date certe riguardo l’attivazione dei servizi ai cittadini, alla pubblica amministrazione e alle aziende di quei territori". L’accordo fissa un cronoprogramma di attivazioni certo sulla base della disponibilità della fibra all’effettivo completamento dei lavori. In parallelo con i negoziati per definire tutti gli aspetti contrattuali è già iniziato il piano di attivazione; un’accelerazione per quanto riguarda la diffusione massiva dei servizi è prevista quindi già nel corso di quest’anno e si completerà nel 2020/2021. Questo l'elenco dei Comuni interessati dall'accordo e dove arriverà la fibra: Ateleta Cappelle sul Tavo Collecorvino Caramanico Terme Civitella Casanova Nocciano Morro d’Oro Notaresco Moscufo Bussi Sul Tirino Alanno Cugnoli Lettomanoppello Rosciano San Valentino In Abruzzo Citeriore Manoppello Scafa Lecce Nei Marsi Bolognano Tocco Da Casauria Torre De' Passeri Torricella Sicura Canzano Cellino Attanasio Cermignano Penna Sant'Andrea Basciano Colledara Tossicia Colonnella Bisenti Castiglione Messer Raimondo Crognaleto Ancarano Controguerra Corropoli Sant’Omero Scoppito Tornimparte Pizzoli Barisciano San Demetrio Ne' Vestini Massa D'Albe Luco Dei Marsi Magliano De' Marsi Scurcola Marsicana San Vincenzo Valle Roveto Balsorano Oricola Morino Canistro Civitella Roveto Gioia Dei Marsi Sante Marie TRASACCO Collelongo Bugnara Introdacqua Pacentro Prezza Raiano Castelvecchio Subequo Pescocostanzo Scanno Ripa Teatina Villamagna Bucchianico Casalincontrada Fara Filiorum Petri Roccamontepiano Crecchio Casacanditella Orsogna Miglianico Tollo Rocca San Giovanni Frisa Mozzagrogna Castel Frentano Sant'Eusanio Del Sangro Paglieta Archi Perano Tornareccio Gessopalena Fara San Martino Altino Roccascalegna Lama Dei Peligni Palena Torricella Peligna Villa Santa Maria Cupello Monteodorisio Roccaspinalveti Scerni Torino di Sangro Pollutri Castiglione Messer Marino Gissi |