Venerdì, 4 Dicembre 2009 VastoVasto: al Comando Vigili del Fuoco solenne commemorazione di Santa BarbaraProiettato un filmato girato a L'Aquila in occasione del terremoto del 6 aprileAnche se in tono dimesso, questa mattina anche nel distaccamento di Vasto dei Vigili del Fuoco è stata celebrata la festività in onore di Santa Barbara, protettrice del Corpo. Ha fatto gli onori di casa il responsabile del distaccamento, Cosimo Colameo, che circa due mesi fa aveva organizzato i festeggiamenti per i 50 anni di presenza del Corpo dei Vigili del Fuoco nella nostra Città. Consistente la presenza di autorità civili e militari locali e dei volontari della Protezione Civile. Dopo aver passato in rassegna gli uomini ed i mezzi del distaccamento, una corona d’alloro è stata è stata deposta dal presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Forte, in rappresentanza del Comune, e dall’arch. Alessandro Marchione, del comando provinciale di Chieti, davanti alla lapide che, sulla facciata della Caserma di via Madonna dell’Asilo, ricorda i tanti Vigili del Fuoco che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere. Poi, sempre alla presenza delle autorità è stato proiettato un filmato di 15 minuti realizzato a L’Aquila in occasione del violento terremoto dello scorso 6 aprile. Quindi, ha fatto seguito la celebrazione di una Santa Messa officiata dal parroco di San Giuseppe, don Gianfranco Travaglini. Il celebrante, all’omelia, ha ricordato l’impegno dei Vigili ed ha invitato i presenti “alla condivisione”. Al termine della cerimonia messaggi augurali e di ringraziamento sono stati rivolti ai Vigili del Fuoco da Giuseppe Forte, da Gabriele Marchese, sindaco di San Salvo, mentre l’arch. Marchionne, nel ricordare il numero degli interventi effettuati nel corso dell’ultimo anno, ovvero circa 1400 con una media di 4 interventi al giorno, ha dato lettura del messaggio inviato ai Vigili del Fuoco dal Comandante Generale del Corpo.
|