Giovedì, 24 Giugno 2010 Sport

Tre promozioni di seguito e il Real San Salvo è in Promozione

Si pensa già al derby con l’U.S. San Salvo Calcio

Il presidente Tommaso Tumini, autentico uomo di sport da decenni, ha creduto subito nelle potenzialità di quel gruppo di ragazzi che nell’estate del 2007 ha dato vita al Real San Salvo, squadra che ha partecipato subito al campionato provinciale di Terza categoria, mettendo a segno, nel giro di tre stagioni, altrettante promozioni e si appresta a disputare il torneo regionale di Promozione; già si pregusta il derby con l’altra formazione di casa, l’Unione Sportiva San Salvo, che tante soddisfazioni ha dato alla città negli anni scorsi, quando addirittura era in quarta serie. Un triplo salto per il Real, insomma, dalla Terza categoria alla Promozione, che ha dato ragione a Tumini quando, in tempi non sospetti, diceva che la sua squadra sarebbe andata avanti, regalando soddisfazioni che sarebbero entrate nella storia del calcio sansalvese; qualcuno, ora, parla anche di fusione per cercare di riportare il calcio biancazzurro a quei livelli che più si addicono a una città in forte crescita come San Salvo. Il sogno di Tommaso Tumini, che ha voluto festeggiare la vittoria con i tifosi, giocatori e dirigenti, intanto, è quello di non fermarsi: “L’appetito viene mangiando - ha dichiarato -, quindi perché non cercare di dare continuità al bel momento che stiamo vivendo da tre anni? Il merito va a tutti, dalla squadra all’allenatore, dalla società ai tifosi, al gruppo che si è creato fra noi. Inutile nascondere che fa un certo effetto vedere la nostra bacheca piena di titoli, ma è ancora vuota per i miei gusti”. A essere più che soddisfatto, tanto da festeggiare due volte, evidentemente, è l’avvocato e presidente onorario Giovanni Cerella che è diventato pure nonno del piccolo Giovanni. Ora un po’ di numeri che danno, come sempre, l’esatta idea del successo di una squadra: i giocatori del tecnico Luigi Ascatigno hanno ottenuto il salto di categoria con una giornata di anticipo, frutto di ben 79 punti in 34 partite (25 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte), seguiti dal Roccascalegna con 72, ottenendo pure il record di reti fatte (75) e la miglior difesa con soli 20 gol subiti. In questi tre anni di attività, poi, il Real San Salvo ha vinto due volte anche la Coppa Disciplina. Un plauso va pure al centravanti Admir Vasiu, capocannoniere del girone con 29 reti, seguito dai compagni Fedele Fioralba con 14 e Giuseppe Di Battista con 13.
Di seguito, riportiamo l’organigramma societario:
presidente onorario Giovanni Cerella, presidenti Tommaso Tumini, Daniele Del Re e Antonello Cerella, vice presidenti Valentino Paganelli, Ercole Manfredi, Vitale Petragnani, Fernando Travaglini, Antonio Preta e Clirim “Jimmi” Tafili, consiglieri Aurelio Checchia, Marco Trivilini, Giuseppe Menna, Franco Vennitti, Antonio Di Biase, Maurizio Nucci, Mario D’Angelo, Antonio Di Petta, Armando Tomeo, Franco Lombardi, Nino Pagliarone, Giuseppe De Filippis, Auro Chinni, Enzo Vallone, Giuseppe D’Aloisio e Antonio Castaldo, cassiere Nino Pagliarone, segretario Dino Di Fabio, direttore generale e sportivo Meuccio Di Santo, team manager Angelo Torzi, addetto agli arbitri Giuseppe De Filippis, medici sociali Corrado Bevilacqua, Roberto Festa e Sante Di Rocco, magazziniere Michele Ricci, custode Errico Sciulli, sponsor ufficiale “Tafili Montaggi” e secondo sponsor “Piccola Impresa Vitale Di Petragnani”.
Questi, invece, i giocatori: Giuseppe Falcucci, Graziano Racciatti, Luca Potente, Giuseppe Fazzano, Michele Vino, Cesare Casavecchia, Albjond Xheka, Massimo Manfredi, Francesco Antenucci, Fabio Giannattasio, Giuseppe Di Battista, Nicolas D’Anna, Admir Vasiu, Fedele Fioralba, Antonio Maiale, Razyan Breazu, Claudio Natale, Angelo Torzi, Vito De Filippis, Levino Taraborrelli, Angelo Alfieri, Jonatan Mancini, Stefano D’Antuono, Domenico Fontanarosa, Samuel Aloè, Artemio Bonifazi, Nicola De Luca, Juri Cancellier e Agostino Franchella.
Allenatore prima squadra Luigi Ascatigno, allenatore Under 18 Angelo Suero.

Michele Del Piano