Martedì, 5 Marzo 2013 VastoProgetto di educazione alimentare "La lezione vien...mangiando"Ideato e organizzato da Conad Adriatico, in collaborazione con i punti vendita dei territori di competenzaIl progetto di educazione alimentare “la lezione vien mangiando” è un’iniziativa di Conad Adriatico rivolto agli alunni delle classi di 2^ e 3^ della scuola primaria. Il progetto nasce dalla considerazione che le nuove generazioni necessitano sempre più di un'educazione alimentare che le aiuti a districarsi con conoscenza tra le innumerevoli proposte, le guidi verso un consumo consapevole e rispettoso della salute ed al contempo maturi in esse il piacere del cibo.
Si basa sulla convinzione che il cibo esercita una forte influenza sui comportamenti sociali: la sua condivisione, in famiglia e nella società in genere, rappresenta una modalità di comunicazione e può contribuire alla formazione dell’identità dell’individuo. Gli obiettivi del progetto sono: • Trasmettere le conoscenze di base sugli alimenti e sui loro valori nutritivi. • Promuovere un corretto stile alimentare e l'acquisizione di sane abitudini a tavola attraverso la trasmissione di 5 principi guida: fare sempre colazione, mangiare frutta e verdura, bere tanta acqua, fare attività fisica, limitare i cibi grassi • Fornire indicazioni su una corretta giornata alimentare per la fascia di età dei destinatari. • Favorire la conoscenza delle filiere alimentari ( dalla terra alla tavola). • Fornire criteri di base per la lettura delle etichette dei prodotti. • Promuovere la conoscenza e l’applicazione delle regole fondamentali della buona educazione a tavola, intendendo i pasti come momenti fondamentali di socializzazione e di crescita. Tutti i contenuti previsti, considerando la fase di sviluppo dei destinatari, sono trasmessi avvalendosi dell’efficacia formativa di animazioni, giochi, attività pratiche e interattive. Nella conclusiva esperienza nel supermercato sono effettuate attività di verifica e consolidamento delle conoscenze acquisite. Le lezioni sono condotte in coppia da un nutrizionista/dietista e da un attore professionista (che incarna il ruolo di “Leo il Leone”, il re della giungla degli alimenti) Al termine delle lezioni in aula, i bambini, con la guida del direttore del pdv, visitano il supermercato soffermandosi nei vari reparti. Sono rafforzati i contenuti trasmessi in classe, soprattutto quelli relativi alla filiera ed alla trasformazione dei prodotti, mentre Leo il Leone interviene guidando i bambini in un’esperienza sensoriale attraverso i colori e gli odori degli alimenti. Il calendario degli appuntamenti all’ipermercato E. Leclerc Conad di Vasto è iniziato con le scuole Ritucci Chinni e G. Peluzzo, e proseguirà nei prossimi mesi fino ad aprile. |