Domenica, 2 Marzo 2025 Vasto

Il vice questore Lucia D’Agostino collocata in pensione

Il Sindaco Menna: “E’ stata una garanzia, ora potenziate gli organici”

Il commissariato di polizia di Vasto continua a perdere uomini. Un anno fa era andata via il vice questore aggiunto Rosetta Di Santo. Presto il commissariato dovrà fare a meno di una figura ancora più importante, il dirigente Lucia Vittoria D’Agostino.

A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.

Sono in tanti a sperare che il ministero, alla luce di quello che sta accadendo a Vasto e nel Vastese possa concedere alla dirigente una proroga. E’ quanto si augura anche il sindaco di Vasto, Francesco Menna, per il quale è importante che aumenti l’attenzione del governo nazionale per questo lembo d’Abruzzo.

Originaria di Vasto, Lucia Vittoria D’Agostino era tornata in Abruzzo nel 2018 dopo anni passati lontano dalla sua terra d’origine . D’Agostino è stata ispettore della squadra mobile di Bari e, dopo aver superato l’esame da funzionario, ha avuto esperienze a Milano, Torino e Roma. conclude Menna .

” Una professionista come Lucia D’Agostino è una garanzia “, dice Menna . Il suo pensionamento peggiora la carenza di personale in commissariato . L’organico che negli anno 90 era composto da 80 persone ora ne conta meno della metà . ” Servono più uomini . Soddisfare il cittadino e trasmettere alla popolazione fiducia nelle forze dell’ordine è importante”.

Ed è quello che chiesto in questi giorni anche il rappresentante di Codici, Riccardo Alinovi. I reati che affliggono il Vastese sono tanti: sicuramente preoccupanti quello contro il patrimonio come furti di auto e in abitazioni, e il traffico di stupefacenti, ma anche usura ed estorsione. Le recenti operazioni dimostrano che ci sono chiaramente infiltrazioni malavitose proveniente da Puglia e Campania.