Mercoledì, 22 Gennaio 2025 VastoDa oggi a Vasto iniziative per festeggiare San Giovanni BoscoLa Comunità Educativa Pastorale dei Salesiani invita tutti a partecipare a questa grande festaI Salesiani Don Bosco di Vasto sono pronti a celebrare la festa di San Giovanni Bosco, il fondatore della Famiglia Salesiana e guida per la gioventù, con un ricco calendario di eventi che si estenderà dal 22 gennaio al 1 febbraio. La comunità salesiana ha preparato un programma intenso e coinvolgente, fatto di momenti di preghiera, riflessione e attività dedicate a grandi e piccoli. L’inizio dei festeggiamenti Il 22 gennaio alle ore 18 si apre ufficialmente la festa con la Santa Messa in onore della Beata Laura Vicuña, giovane simbolo di santità salesiana. Questo primo appuntamento dà il via a un percorso spirituale e comunitario che unisce fede e tradizione. San Francesco di Sales: Il patrono della Congregazione Il 24 gennaio si celebra la memoria di San Francesco di Sales, il grande santo scelto da Don Bosco come ispirazione per il nome della Congregazione Salesiana. La figura di questo santo sottolinea l’importanza della dolcezza e della pazienza nel rapporto educativo con i giovani. Uno degli appuntamenti più attesi è previsto per domenica 26 gennaio, con la giornata della festa comunitaria. Alle ore 9:30, una Solenne Celebrazione Eucaristica segnerà l’inizio delle attività. Successivamente, bambini e ragazzi potranno divertirsi con giochi e attività organizzate appositamente per loro, mentre le famiglie saranno protagoniste di un incontro sul tema del Giubileo della Speranza. La giornata si concluderà con un pranzo comunitario, per il quale è possibile prenotarsi sul sito ufficiale della comunità. Dal 27 al 30 gennaio, ogni giorno alle ore 17:30, si terrà il triduo di preparazione, un momento di preghiera che accompagnerà la comunità verso la celebrazione centrale del 31 gennaio. La solennità di San Giovanni Bosco Il 31 gennaio, giornata dedicata al fondatore della Famiglia Salesiana, sarà celebrata con una solenne Concelebrazione Eucaristica alle ore 19, presieduta da Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto. Questo momento di intensa spiritualità sarà occasione per ringraziare Don Bosco per il suo esempio e la sua missione dedicata ai giovani. La festa si concluderà il 1 febbraio con due importanti eventi. In mattinata, alle ore 11, presso la Casa Salesiana di Via San Domenico Savio, si terrà un incontro con autorità civili, militari, stampa e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Questo evento celebrerà la riapertura del Centro di Formazione Professionale e l’attivazione di nuovi corsi di qualifica, ponendo l’accento sull’importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità. Nel pomeriggio, una Messa in suffragio dei Salesiani defunti sarà seguita dalla presentazione di una pubblicazione dedicata a Don Pasquale Santoro, figura amata e indimenticabile della comunità. La Comunità Educativa Pastorale dei Salesiani invita tutti a unirsi ai festeggiamenti, che rappresentano non solo un tributo a San Giovanni Bosco, ma anche un’opportunità per riscoprire valori come la speranza, la solidarietà e l’impegno verso i giovani. Come insegnava Don Bosco: “Basta che siate giovani perché io vi ami assai”. Un messaggio che continua a ispirare e a guidare il cammino della comunità salesiana di Vasto. |