Domenica, 24 Novembre 2024 Vastese

La Diga di Chiauci ha superato le ultime verifiche tecniche

Torricella: "Nel 2026 la diga sarà piena e potrà finalmente garantire l’atteso ristoro"

Per la diga di Chiauci. La recente visita ispettiva della commissione di collaudo si è conclusa in modo positivo. Prosegue dunque , secondo cronoprogramma, il soddisfacimento delle prescrizioni impartite dalla Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche del MIT . La diga entro il 2026 sarà finalmente completata.

Nel rispetto dei termini il Consorzio di Bonifica Sud ha appaltato un anno fa gli ultimi lavori programmati con il Masterplan Abruzzo e Masterplan Molise per un valore complessivo di 15 milioni di euro. Ora il Consorzio di bonifica sud sta procedendo con i lavori di manutenzione ordinaria.

” Salvo imprevisti che al momento non è possibile prevedere “. dice il presidente del Consorzio, Nicolino Torricella, non ci saranno ritardi . ” Fra poco più di un anno la diga andrà a pieno regime “. Una notizia che ha suscitato la soddisfazione del territorio considerando che l’invaso è una risorsa idrica molto attesa da tutto il Vastese
” Le ultime verifiche “, ha aggiunto Torricella ” hanno dato esito positivo. Nel 2026 la diga sarà piena e potrà finalmente garantire l’atteso ristoro. I lavori di ultimazione dell’invaso proseguono secondo cronoprogramma ”.
Nel 2023 il Consorzio ha proseguito nell’implementazione e realizzazione dei lavori di messa in sicurezza della diga mediante utilizzo dei fondi FSC ( fondi per lo sviluppo e la coesione).

La diga in futuro dovrebbe consentire anche nuovi impianti idroelettrici e innovazioni nel settore delle irrigazioni.

Paola Calvano