Domenica, 27 Ottobre 2024 AbruzzoDa oggi turismo sul treno storico alla scoperta delle bellezze d'AbruzzoViaggio inaugurale: partenza da San Vito Marina e arrivo a Canistro per la Sagra della castagnaPrendono l'avvio oggi, domenica 27 ottobre, i nuovi servizi ferroviari a vocazione turistica promossi dalla Divisione ferroviaria della Tua spa. Il viaggio inaugurale avrà come meta la Sagra della castagna di Canistro (L'Aquila). I 210 posti disponibili sono stati venduti in soli 4 giorni. “La regione Abruzzo è un concentrato attrattivo molto forte per il turismo – ha detto Gabriele De Angelis, presidente della Tua – anche in vista del 2026 che vedrà il nostro capoluogo di regione, L'Aquila, come 'Capitale della Cultura'. A tal proposito, riteniamo di poter dare un contributo nel valorizzare questo territorio grazie ai servizi ferroviari che abbiamo istituito suscitando anche un grande interesse da parte di un target di utenti molto propenso a vivere queste esperienze. Il treno della Tua riesce, come nel caso del tragitto di domenica, ad offrire paesaggi attraenti e suggestivi: dalla Costa dei trabocchi agli scenari di montagna”. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo servizio nell'officina di Torre della Madonna è stato sottoscritto un contratto con il tour operator Pallenium Tourism & Service. Sono otto i viaggi calendarizzati fino al 6 gennaio 2025: oltre all'Aquila, altre destinazioni saranno Greccio (Rieti) e in primavera le Cascate delle Marmore (Terni). Ecco le prossime date: domenica 27.10.2024 San Vito Lanciano – Pescara – Canistro; sabato 07.12.2024 San Vito Lanciano – Pescara – L’Aquila; domenica 08.12.2024 San Vito Lanciano – Pescara – L’Aquila; domenica 15.12.2024 San Vito Lanciano – Pescara – L’Aquila – Greccio; sabato 21.12.2024 San Vito Lanciano – Pescara – L’Aquila; domenica 22.12.2024 San Vito Lanciano – Pescara – L’Aquila; domenica 05.01.2025 San Vito Lanciano – Pescara – L’Aquila; lunedì 06.01.2025 San Vito Lanciano – Pescara – L’Aquila. Per il 2025 i viaggi saranno una cinquantina, con partenze sempre da Lanciano o San Vito Marina. Il treno è formato dai tre convogli ALn776, trasformati con arredamenti vintage, poltrone in pelle, moquette e tendine; sulla livrea è presente anche un’icona del territorio abruzzese: lo sguardo dolce e amorevole dell’orsa Amarena a un Juan Carrito cucciolo, immortalato da Marino Baroncini il 23 giugno 2023 nel territorio di Villalago. E anche il logo Abruzzo Tourism Express, ideato da Luca Di Francescantonio, omaggia l’orso marsicano, il cui muso stilizzato indica la direzione e il percorso, con il suo corpo composto da montagne e binari, oltre che dal contorno della regione. Il colore rosso prende sia la livrea e l’arredamento dei vagoni sia esprime forza e carattere, rendendolo altamente riconoscibile. All’interno vengono incorniciati anche i colori dello stemma della Regione Abruzzo. “Un ulteriore tassello che andiamo ad inserire nel mosaico della Tua – ha detto Enrico Dolfi, direttore della Divisione ferroviaria – mettendo a disposizione di questa regione il nostro know-how tecnico di natura ferroviaria. Abbiamo fatto un investimento con l’introduzione nel nostro sistema di gestione della sicurezza di 3 veicoli che utilizzeremo prevalentemente per servizi a vocazione turistica, anche a servizio del nuovo hub termale di Popoli e Raiano”. |