Sabato, 22 Aprile 2023 Vasto

"Amici di Zampa" ha una nuova presidente: è Maria Rosaria Amoroso

Subentra alla dott.ssa Rosanna Florio che lascia dopo molti anni

Di Lea Di Scipio

 

Passaggio di consegne per l’associazione Amici di Zampa che gestisce il canile comunale di Vasto. Dopo quasi 14 anni Rosanna Florio lascia la presidenza restando nel direttivo, che il 12 aprile scorso è passato sotto la guida di Maria Rosaria Amoroso.

“Era arrivato per me – spiega Florio - il momento di affidare le redini di una realtà che in questi anni è cresciuta esponenzialmente e ha visto l’adozione di circa 1.000 cani. Ringrazio il sindaco Francesco Menna e l’assessore Paola Cianci per il sostegno profuso in questi anni. Quando abbiamo iniziato questa avventura, il canile era poco conosciuto ma col tempo si è aperto alla città e tanti sono oggi i volontari che ogni giorno si occupano di queste povere anime, nonché riceviamo anche numerose visite da parte delle scuole grazie alla sensibilità dei dirigenti e degli insegnanti. Persistono ancora delle criticità, il canile è piccolo e le sue condizioni non ci permettono di realizzare quei progetti che potrebbero ancora di più stimolare il dialogo con la comunità, ma l’impegno sul fronte della sensibilizzazione, sui temi come quello importantissimo delle sterilizzazione, è andato avanti lo stesso. Non ci occupiamo solo degli animali ospitati nella struttura ma anche di quelli che sono in stallo dai volontari e con le nostre iniziative, come il calendario, le passeggiate, il burraco e l’aiuto di altre realtà associative, siamo stati sempre aperti a trovare soluzioni per raccogliere fondi che potessero aiutarci nel migliorare il benessere dei cani”.

All’anno il comune di Vasto investe circa 110 mila euro per il canile di Vallone Maltempo, che ad oggi ospita 125 cani, gestito dall’associazione che nel direttivo vede la presenza anche di Annalisa Forte, oltre a ben 42 soci.

E dopo i controlli da parte dei Nas (Leggi) sono in corso i lavori per risolvere le criticità riscontrate e realizzare l’area di sgambamento così come previsto da progetto: “Spero che si concludano presto per continuare a procedere con le attività finalizzate a far stare meglio i cani offrendo loro maggiori spazi. Le adozioni continuano e presto i circa 10 cani che sono stati affidati temporaneamente al canile di Ortona torneranno. La nostra struttura è un presidio importante se si considera anche che dal 2010, anno in cui è iniziata la nostra gestione, gli animali accalappiati venivano portati nel canile di Fallo, con i relativi costi di gestione più alti per il comune. Negli anni abbiamo riportati questi cani a Vasto e due anni fa questo passaggio si è definitivamente concluso”, dice Florio.

Intanto procede l’iter per realizzazione del nuovo canile che sorgerà in località Cipraneto, lungo la strada che collega la Fondovalle Sinello a San Lorenzo, progetto di circa 1.600 mq approvato all’unanimità in Consiglio comunale (Leggi).

La realizzazione del nuovo rifugio sarà finanziata con i fondi messi a disposizione dal commissario governativo Giuseppe Vadalà, che si sta occupando della bonifica della ex discarica di Vallone Maltempo e predisponendo l’iter per l’affidamento dei lavori.

“Faccio un grandissimo in bocca al lupo al neo Presidente Maria Rosaria Amoroso con la quale sussiste già una proficua collaborazione in quanto svolge da sempre attività di volontariato presso il canile e sono convinta che svolgerà il suo ruolo in modo esemplare. Ringrazio di cuore la Presidente uscente Dott.ssa Rosanna Florio che con passione, dedizione e amore si è occupata della tutela e difesa degli animali e della gestione del canile comunale raggiungendo risultati molto positivi supportando l’Amministrazione comunale sempre con grande correttezza all’insegna del dialogo costruttivo. Colgo l’occasione per ringraziare tutta l’Associazione Amici di Zampa per il grande lavoro che fanno sul nostro territorio per la cura dei cani. Hanno fatto adottare circa 250 cani del canile facendo rientrare quelli che erano presso a Fallo con un risparmio di decine di migliaia di euro per l'Amministrazione comunale. Attraverso la loro azione sono stati salvati almeno 500 cani, soprattutto cucciolate, riuscendo a farli adottare senza che entrassero in canile quindi non gravando sulle casse comunali. La realizzazione del nuovo canile rappresenta il prossimo traguardo, a breve la stazione appaltante rappresentata dagli uffici del Commissario Governativo Gen. Giuseppe Vadalà procederà alla gara di appalto per l'affidamento dei lavori”, sottolinea l’assessore con delega Paola Cianci.

Vastoweb