Sabato, 19 Novembre 2022 AbruzzoA Guardiagrele al via “Artigianato artistico e sapori d’Abruzzo”Dal 25 al 27 novembre le porte del palazzo dell’Artigianato di via Roma si riapronoAl via la settima edizione di “Artigianato artistico e sapori d’Abruzzo” tra convegni, incontri a tema, laboratori didattici con gli alunni delle scuole, dimostrazioni in cucina a Guardiagrele. Dal 25 al 27 novembre, le porte del palazzo dell’Artigianato di via Roma, si riaprono per ospitare la settima edizione della rassegna. “Il nostro territorio è pieno di eccellenze eno gastronomiche e di prodotti della terra unici – spiega il presidente dell’Ente mostra artigianato artistico abruzzese, Gianfranco Marsibilio – e per farlo potremo contare culla collaborazione con l’associazione Slow Food Abruzzo-Molise. Questa rassegna ha anche un intento didattico rivolto ai più giovani per trasmettere loro la necessità di difendere la biodiversità del territorio”. Raffaele Cavallo di Slow Food Abruzzo e Molise conferma che “questa manifestazione pone in evidenza due temi molto importanti: da un lato la tutela e la promozione delle produzioni di piccola scala dei nostri produttori di presidi SlowFood e dall’altra, la necessità di un approccio consapevole al cibo e alla sua filiera produttiva, tramite il contrasto allo spreco alimentare e la valorizzazione delle ricette del recupero”
Venerdì 25 novembre 2022 ore 16,30 Palazzo dell’Artigianato ore 18,00 Palazzo dell’Artigianato A seguire Presentazione del box regalo “DegustAbruzzo”a cura degli artigiani locali di Creativelab, con la partecipazione di Food Blogger/Travel Blogger abruzzesi. Sabato 26 novembre 2022 A seguire Show cooking a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Pescara. ore 17,30 Palazzo dell’Artigianato Durante i pomeriggi del 25 e 26 Novembre e per l’intera giornata del 27 novembre ci sarà la possibilità di partecipare all’estemporanea di tintura della lana con Montepulciano d’Abruzzo e zafferano, a cura di Valeria Gallese, creatrice e titolare di AquiLana. |