Domenica, 5 Giugno 2022 AbruzzoRaid a San Basilio: le suore chiedono riservatezzaAl via una raccolta di fondi per la installazione di telecamere“Ringraziamo quanti in queste ore ci stanno esprimendo la loro solidarietà per l’increscioso episodio verificatosi nel nostro Monastero. Chiediamo di mantenere la riservatezza sulla vicenda evitando la divulgazione delle immagini e rimuovendo quelle che ci ritraggono al fine di preservare il silenzio ed il raccoglimento che la nostra vocazione di monache contemplative richiede. Confidando nel vostro senso di responsabilità, assicuriamo a ciascuno la nostra intercessione e la nostra preghiera”. E’ il messaggio che le suore di clausura del monastero di San Basilio a L’Aquila, hanno postato nella loro pagina facebook, nelle ore in cui proseguono le indagini sul raid notturno che ha visto protagonisti quattro giovani che nella notte tra mercoledì e giovedì scorso si sono introdotti nella struttura, in pieno centro storico all’Aquila, dove insistono la chiesa e il convento e dove vivono le otto monache di clausura dell’ordine Celestino. L’azione ha terrorizzato le suore che hanno vissuto un autentico incubo per le due incursioni, una alle 3 con due ragazzi che sono saliti, con bicchieri di birra in mano, al primo piano dove dormono le suore addirittura con l’ascensore , e l’altra alle cinque, con un giovane e una giovane che nudi sono stati sorpresi all’interno del confessionale. Si registra intanto una raccolta fondi sulla piattaforma www.gofundme.com, lanciata da Fabrizio Pieri, presidente associazione di promozione turistica Ti Accompagno, gruppo territoriale del Centro Turistico Giovanile (Ctg), con l’obiettivo “di far installare un allarme perimetrale e devolvere le eventuali somme eccedenze alle suore”. Anche il sindaco, Pierluigi Biondi, ha promesso l’installazione di telecamere nell’area davanti il monastero. Domani sarà infine presentato il primo numero del Magazine delle Monache Benedettine Celestine, alle ore 17, nel Monastero di San Basilio. |