Mercoledì, 19 Agosto 2020 Vasto

Il Faro di Punta Penna restituito al suo antico splendore

In fase di completamento i lavori di ristrutturazione ed adeguamento

Sono stati quasi completati i lavori di ristrutturazione e di adeguamento tecnico del Faro di Punta Penna, il secondo per altezza in Italia dopo la "Lanterna" di Genova. I lavori sono stati finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per una cifra di 670mila euro, ed hanno riguardato aspetti estetici e funzionali così come da progetto esecutivo redatto dall'architetto Roberto Piva per il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche. L'intervento è stato eseguito dalla ditta Sapori srl di Roma ed ha  riguardato il recupero e il risanamento del complesso della torre del faro attraverso interventi di rifacimento degli intonaci e le relative pitture, la ricostruzione delle cornici ammalorate, il rifacimento della copertura e relativa impermeabilizzazione, il riordino delle antenne installate a servizio delle forze dell'ordine. Inoltre è stato sostituito il vetro della lanterna del faro che permette alla luce di diffondere il suo fascio luminoso con delle nuove lastre di vetro temperato dello spessore di 8 millimetri. Un altro importante intervento ha riguardato la sostituzione della gabbia di Faraday che protegge il faro dalle scariche dei fulmini. Il vecchio impianto è stato smantellato e sostituito da uno più efficiente che permette di scaricare a terra l'energia dei fulmini. Oggi l'aspetto del Faro è davvero molto piacevole. Nelle prossime settimane proseguiranno i lavori di smontaggio della possente impalcatura che era stata realizzata dalla base alla sommità.