Sulla Pagina Facebook della società di consulenza Exagogica è apparsa questa deliziosa foto e questa nota che volentieri rilanciamo sul nostro blog.
Questa è la strenna natalizia che Exagogica ha commissionato al pittore vastese Filippo Stivaletta.
E' una libera interpretazione della "Flaming June", un capolavoro di Frederic Leighton, seguace di Dante Gabriel Rossetti.
Filippo Stivaletta ha ridato vita alla misteriosa June, portandola idealmente a Vasto. Sullo sfondo si intravvede la casa natale di Gabriele Rossetti, come a segnare la
conclusione di un percorso artistico e culturale che, in qualche modo, nacque da una famiglia della nostra città e che segnò una pagina importante di Storia.
Per questo, l'opera si intitola "Il ritorno dopo il lungo viaggio".
L'originale dell'opera sarà esposto a Torino, presso la nostra sede commerciale. Centottanta copie numerate e autenticate verranno, invece, donate ai migliori clienti di Exagogica in tutta Europa, insieme all'ebook in italiano e inglese dall'omonimo titolo, contenente un racconto sulla famiglia Rossetti ed una galleria delle migliori opere del nostro grande Filippo Stivaletta.
Con quest'opera continua l'iniziativa ExagogicArt, che ogni anno premia uno dei migliori artisti del territorio vastese attraverso la commissione di un'opera a tema e che diffonde nel mondo, attraverso il dono natalizio di una copia autenticata, i migliori valori del nostro territorio.
testo e foto dalla pagina facebook di Exagogica. https://www.facebook.com/exagogica/
Da NoiVastesi di Nicola D'Adamo