Venerdì, 9 Ottobre 2015 San SalvoUn mare di scienzaPer la realizzazione del progetto di diffusione della cultura scientificaIl Comune di San Salvo ha concesso il patrocinio all’Istituto comprensivo n. 2 di San Salvo diretto dalla prof.ssa Anna orsatti per la realizzazione del progetto di diffusione della cultura scientifica “Un mare di scienza”. Coordinatrici dell’attività Teresa Antonietta Teti e Dora Evangelista. Il progetto è diviso in tre fasi: 1 Settimana della scienza “Mare Nostrum” che si terrà dal 12 al 16 ottobre prossimi e che comprende attività congressuali, convegni e proiezioni di filmati inerenti il tema sopraindicato ed uscite didattiche sul territorio, finalizzate alla conoscenza e valorizzazione dell’ambiente marino. 2 Partecipazione al Festival della scienza del Liceo Scientifico R. Mattioli di Vasto, prevista per fine gennaio 2016. 3 Mostra finale di elaborati a contenuto scientifico prevista per la fine dell’anno scolastico. San Salvo, 9 ottobre 2015
PROGRAMMA SETTIMANA DELLA SCIENZA “MARE NOSTRUM” LUNEDÌ 12 ottobre ore 16.30-18.30 Proiezione del film “La leggenda del pianista sull’oceano” ispirato al romanzo “Novecento” di Alessandro Baricco, sul significato filosofico dell’elemento liquido, a cura di Giuseppe D’Aloise. Lettura di brani di “Oceano mare” interpretata dall’attore Angelo Petrone, con accompagnamento al pianoforte, presso Centro Servizi Culturali MARTEDÌ 13 ottobre ore 10.00-12.00 Visita didattica al biotopo costiero di San Salvo Marina, a cura di Alessio Massari e Tiziana Dicembre Legambiente MERCOLEDÌ 14 ottobre ore 9.30-11.30 Proiezione del filmato “One life il valore della biodiversità del nostro Pianeta”, a cura di Fausta Nucciarone Legambiente, presso Aula Blu plesso S. Antonio Ore 16.30-18.30 Esperimenti sull’osmosi, sull’assorbimento dell’acqua nei vegetali, dimostrazioni del fototropismo ed estrazione della clorofilla, a cura di Alessio Massari e Tiziana Dicembre Legambiente, presso Laboratorio Scientifico plesso S. Antonio GIOVEDÌ 15 ottobre ore 9.30-11.00 Conferenza “I compiti della Guardia Costiera al fine della tutela del mare e della sicurezza in mare”, a cura del 2° C ° Alessio Lucci, Aula Blu S. Antonio ore 16.30-18.00 Conferenza e dimostrazione pratica “Nordic walking sulla battigia: aspetti migliorativi nella salute” a cura di Rosita Ruggeri, Aula Blu e atrio antistante la scuola ore 18.oo-18.30 Conferenza “Maree e fase crepuscolare” a cura di Luca Baldassarre, Aula Blu ore 18.30-19.00 Esperimenti in Laboratorio: “Le proprietà dell’acqua”, a cura di Sabrina Monacelli VENERDÌ 16 ottobre ore 16.30-17.30 Conferenza “Orientamento in mare” di Alberto Baccari ingegnere skipper velista Associazione divulgazione regionale astrofili molisani, Aula Blu ore 17.30-18.30 Laboratori: costruzione di strumenti per orientarsi in mare, a cura di Giovanni Montebello, Giovanni Giacci, Antonio Di Tullio, presso Laboratorio Scientifico
|