Martedì, 15 Ottobre 2013 Vasto

Il Coro Polifonico Histonium ospite dell'Abbazia di Casamari

Trasferta laziale con la partecipazione alla Rassegna di Canto Corale "Città di Alvito"

I componenti il Coro Polifonico Histonium “B.Lupacchino dal Vasto”, hanno vissuto un’altra giornata indimenticabile. Domenica scorsa i coristi del Maestro Luigi Di Tullio hanno avuto il privilegio di cantare all’interno dell’Abbazia di Casamari che si trova in Provincia di Frosinone. L’Abbazia, amministrata dai monaci Cistercensi, fu edificata sulle rovine dell'antico municipio romano denominato Cereatae, perchè dedicato alla dea Cerere. Il nome Casamari è di origine latina e significa "Casa di Mario", patria del console romano Caio Mario, celebre condottiero, nemico di Silla.

Ad accogliere il gruppo di coristi vastesi è stato l’abate dell’Abbazia il quale ha illustrato agli ospiti com’è vissuta la spiritualità della comunità monastica di Casamari e delle altre comunità della Congregazione. Spiritualità che si rifà alla tradizione cistercense, con forte accentuazione comunitaria, realizzata in comunione di ideali, di vita e di beni all'interno della clausura dei monasteri, sotto la responsabilità dell'abate.

I componenti il Coro Polifonico Histonium hanno ricevuto i rallegramenti della Comunità Cistercense e delle centinaia di fedeli che hanno seguito la celebrazione del solenne rito religioso.

Nel pomeriggio i coristi vastesi hanno partecipato alla IV Rassegna di Canto Corale “Città di Alvito” in occasione dei festeggiamenti organizzati dall’Associazione Culturale “Vivere Musica” per solennizzare i 20 anni di attività del Coro Polifonico “Città di Alvito” diretto dal Maestro Luigi Viglietta.

Alla Rassegna ha partecipato anche il “Coro in maschera” di Ariccia diretto dalla Maestra Marta Zanazzi. Il Coro Polifonico Histonium ha eseguito brani di Tomas Luis de Victoria, di Orlando Dipiazza, Francis Poulene, Antonio Sanna, Luigi Molfino e Scattolin meritando il plauso del numeroso pubblico presente sotto le navate della Chiesa di S. Simeone Profeta.