Sabato, 3 Marzo 2012 San SalvoGabriele Marchese: "Il tentativo di screditarci è davvero penoso. San Salvo è una città virtuosa"L'ex sindaco risponde con veemenza e con dati di fatto alle accuse mosseDa Gabriele Marchese, sindaco uscente di San Salvo, riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
"Le recenti notizie di stampa circa la segnalazione di 25 amministratori del Comune di San Salvo alla Corte dei Conti lasciano sconcertati nel merito e nel metodo. Nel merito perché si tratta di una segnalazione che si basa su dati totalmente infondati, nel metodo perché non si possono sollevare polveroni di questo tipo a due mesi dalle elezioni. Tutto l'intervento si basa su notizie di stampa che riportano una segnalazione e quindi non esiste nessun procedimento a carico degli amministratori e tantomeno una condanna. Con contratto rogato il 23 Dicembre 2002 il Comune di San Salvo da in affidamento al CIVETA l'esercizio dei servizi inerenti la gestione nel territorio comunale dei rifiuti urbani, dei rifiuti speciali assimilati agli urbani e dei rifiuti speciali non assimilabili. Quindi nel 2002 la gestione dei rifiuti è stata effettuata dal Comune di San Salvo, nel 2003 è stata espletata dal CIVETA che si ricorda essere un consorzio pubblico formato esclusivamente da Comuni e Comunità Montane. La prima considerazione è che la Guardia di Finanza ha segnalato alla Corte dei Conti nel 2011 un episodio verificatosi nel 2003 e cioè otto anni dopo. Dai documenti contabili approvati dal Consiglio Comunale di San Salvo risulta che nel 2002 per la raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti sono stati spesi €1.499.764,90, nel 2003 €1.529.572,86 e cioè 29.807,96 in più. Il maggiore costo di € 29.000,00 è giustificato dai maggiori servizi espletati risultanti dal capitolato allegato al progetto, raccolta rifiuti ingombranti, raccolta materiale spiaggiato, pulizia aree pubbliche, pulizia aree adibite a fiere, lavaggio strade, pulizia tombini ecc. e soprattutto dal rinnovo di un numero elevato di cassonetti. Al momento non appare opportuno fare ulteriori considerazioni in quanto non si è ancora in possesso della segnalazione, ma si preannuncia un'ulteriore intervento appena si avranno gli atti. “Voglio ribadire che l'amministrazione da me rappresentata ha agito sempre e solo nell'interesse del Comune di San Salvo e dei suoi cittadini – ha dichiarato il sindaco Gabriele Marchese - Per concludere, voglio invitare i cittadini di San Salvo a non consegnare la città a chi, come il centrodestra, non è in grado di distinguere la differenza tra igiene urbana e conferimento in discarica e quindi a non votare chi, priva di idee, basa la sua azione soltanto sullo scandalismo”. |