Giovedì, 23 Febbraio 2012 VastoL'assessore all'ambiente risponde alla Floew"E' fuorviante paragonare il progetto della Floew con quello della Istonia Energy"Dall'assessore all'ambiente del Comune di Vasto, Dott.ssa Anna Suriani, riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
"Singolare il giudizio della ditta FLOEW in merito alla sentenza del TAR riguardo l’installazione di un Parco Fotovoltaico nell’area di Punta Aderci. Quanto sostenuto dalla Floew pare alimentare insinuazioni, al solo fine di gettare discredito sull’operato dell’Ente. E’ legittimo contestare nel merito il parere dell’Amministrazione e del Comitato di Gestione di Punta Aderci, ma non è giustificabile avanzare illazioni su presunte disparità di trattamento in merito a vari progetti che hanno evidentemente iter autonomi. Nel merito: - Il parere negativo al progetto presentato dalla soc. FLOEW è stato assunto dal Comitato di Gestione della Riserva sulla scorta delle “Linee guida per il corretto inserimento di impianti fotovoltaici a terra nella Regione Abruzzo”, secondo cui le aree ricadenti nelle Riserve Naturali Regionali non sono idonee alle installazioni di impianti solari fotovoltaici a terra. Inoltre, contrariamente a quanto affermato dalla soc. FLOEW nel proprio comunicato stampa, il TAR di Pescara ha giustamente ritenuto che il divieto posto dalle suddette Linee guida regionali “riguarda le zone esterne non solo dei parchi nazionali e regionali ma anche delle riserve naturali regionali e nazionali”. Ci si chiede peraltro dove la ditta FLOEW abbia letto che il PAN preveda tali tipi di installazioni. - La commistione volutamente operata tra il progetto della soc. FLOEW e quello della soc. Istonia Energy è fuorviante. Il parco fotovoltaico che la prima intende realizzare ricade in zona agricola, all’interno della fascia di rispetto della Riserva di Punta Aderci, mentre l’impianto a biomasse della Istonia Energy ricade nella medesima fascia di rispetto ma in zona industriale, ove vigono diverse destinazioni. Su queste tipologie di impianti la Regione Abruzzo non ha emanato Linee guida e le linee guida nazionali conferiscono il potere di normare al riguardo esclusivamente in capo alle regioni. - Il comitato di Gestione di Punta Aderci non ha mai rilasciato parere favorevole all’installazione della ditta Istonia Energy: il parere conclusivo era stato rimandato, come evidenziato nel verbale della CDS del 31 marzo 2011, all’acquisizione delle ulteriori prescrizioni e specifiche progettuali richieste dall’ARTA, mai pervenute al suddetto Comitato di Gestione. Si osserva che, come ben noto, avverso il provvedimento conclusivo regionale inerente il progetto a biomasse della soc. Istonia Energy, il Comune ha proposto Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica, nonché avanzato richiesta alla Regione per il riesame dell’autorizzazione. - Si rimarca, inoltre, come a tutt’oggi il coinvolgimento del Comitato di Gestione , pur se previsto dal Piano di Assetto Naturalistico, avviene in modo discontinuo ed episodico da parte dei vari enti (Regione, SUAP) sia per quel che riguarda la richiesta di pareri come pure per gli inviti alle diverse Conferenze di Servizi". |