Sabato, 15 Agosto 2009 Sport

Trofeo Tim alla Juventus: 2-0 al Milan dopo il 7-6 ai rigori contro l'Inter

Il piccolo derby milanese ai nerazzurri. I rossoneri continuano a collezionare sconfitte nel loro disastroso precampionato

La Juventus si aggiudica il trofeo Tim, davanti ai 22mila spettatori di Pescara, prima regolando l'Inter ai rigori, poi infliggendo al Milan un secco 2-0. L'Inter dal canto suo, dopo aver sprecato le sue brave occasioni contro i bianconeri, si prende la rivincita contro un Milan che, invece, continua a collezionare sconfitte in un precampionato disastroso: con le due di questa sera il totale sale a 8.

Juventus-Inter 7-6. Il primo atto è della Juventus, che ai rigori supera un'Inter apparsa più incisiva. In svantaggio per un bel pallonetto di Tiago Motta, la Juventus non perde la calma. Quaresma spreca calciando da lontano e fuori, su errore difensivo di Cannavaro e Legrottaglie. La Juve ha l'occasione per pareggiare, con un rigore per fallo di Materazzi su Amauri, ma Iaquinta si fa parare il tiro da Julio Cesar. Nell'occasione, Materazzi viene espulso per proteste e due minuti dopo uno svarione di Rivas in appoggio, appena entrato, consente ad Amauri di anticipare Julio Cesar e pareggiare. Poi i rigori, con gli errori decisivi di Samuel e Santon e ripetute imprecazioni di Mourinho alla terza arbitrale.

Inter-Milan 1-0. Nel secondo atto l'Inter vince anche il secondo derby stagionale e il Milan continua a collezionare solo sconfitte. I nerazzurri a centrocampo sono più compatti, ma in attacco solo in un paio di occasioni sono incisivi. Buona la prova di Balotelli, autore del gol-vittoria, un colpo di testa su punizione di Stankovic. Solite amnesie difensive sulle palle alte per i rossoneri, che stentano ancora a trovare un gioco più veloce. La nota positiva è la discreta intesa tra Huntelaar e Pato, ancora evanescente Ronaldinho.

Milan-Juventus 0-2. I rossoneri si accontentano del ruolo di comprimari, mentre la Juventus - priva, tra gli altri di Diego e Del Piero - gioca in modo sciolto senza subire mai un avversario appena sufficiente, a tratti confusionario, con problemi che non riguardano solo la difesa: Ronaldinho non convince neppure contro la Juventus, tanto che al momento della sostituzione viene fischiato. Le due reti bianconere arrivano a conclusione di azioni in velocità finalizzate da Amauri e Iaquinta, pronti a scambiarsi il ruolo di rifinitore e di goleador.

JUVENTUS-INTER 7-6 ai rigori
(1-1 dopo 45')
Juventus (4-2-3-1): Buffon, Grygera, Legrottaglie, Cannavaro, Molinaro, Felipe Melo, Poulsen, Salihamidzic, Tiago Motta, Iaquinta, Amauri (2 Caceres, 3 Chiellini, 12 Chimenti, 13 Manninger, 23 Ariaudo, 29 De Ceglie, 34 De Paula, 36 Alcibiade, 37 Giovinco, 39 Marrone, 40 Immobile, 43 Yago). All. Ferrara.
Inter (4-1-4-1): Julio Cesar, Santon, Samuel, Materazzi, Chivu, Cambiasso (34' Krhin), Quaresma (41' Rivas), Vieira, Thiago Motta, Stankovic (44' Balotelli), Mancini (36' Milito). (1 Toldo, 20 Obi, 21 Orlandoni, 46 Caldirola, 47 Aubec, 48 Crisetig, 49 Destro). All. Mourinho.
Arbitro: Damato di Barletta
Reti: 25' Tiago Motta, 43' Amauri
Sequenza rigori: Milito (I) gol; Salihamidzic (J) gol; Balotelli (I) gol; Grygera (J) gol; Chivu (I) gol; Felipe Melo (J) gol; Tiago Motta (I); Poulsen (J) palo; Samuel (I) fuori; Amauri (J) gol; Vieira (I) gol; Iaquinta (J) gol; Santon (I) parato; Legrottaglie (J) gol.
Angoli: 2 a 1 per la Juventus
Recupero: 2'
Espulso: 40' Materazzi per proteste
Spettatori 22.000.

INTER-MILAN 1-0
Inter (4-3-3): Julio Cesar, Santon, Materazzi, Samuel, Chivu (45' Caldirola), Vieira, Stankovic, Thiago Motta, Balotelli, Milito, Quaresma (32' Mancini)(1 Toldo, 15 Krhin, 19 Cambiasso, 20 Obi, 21 Orlandoni, 24 Rivas, 47 Aubec, 48 Crisetig, 49 Destro). All. Mourinho.
Milan (4-3-1-2): Storari, Oddo, Nesta, Favalli, Antonini, Abate, Gattuso, Flamini, Ronaldinho, Pato, Huntelaar (4 Kaladze, 9 Inzaghi, 14 Onyewu, 22 Borriello, 31 Roma, 49 Di Gennaro, 51 Strasser, 52 Zigoni, 53 Oduamadi, 54 Ikaande, 56 Albertazzi, 57 Scampini, 58 Verdi). All. Leonardo.
Arbitro: Doveri di Roma.
Rete: 25' Balotelli
Angoli: nessuno.
Recupero: 1'.
Ammoniti: Chivu, Antonini e Stankovic per gioco falloso.
Note: gara sospesa per 8' (dal 17') per un guasto all'impianto di illuminazione.

MILAN-JUVENTUS 0-2
Milan (4-3-1-2): Roma, Oddo, Nesta (13 Onyewu), Favalli, Antonini, Abate, Gattuso (20' Ikande), Flamini, Ronaldinho (37' Di Gennaro, 44' Verdi), Pato (24' Zigoni), Huntelaar (13 Inzaghi) (4 Kaladze, 22 Borriello, 30 Storari, 51 Strasser, 53 Oduamadi, 56 Albertazzi, 57 Scampini). All. Leonardo.
Juventus (4-4-2): Manninger, Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Salihamidzic, Marrone, Poulsen (28' De Ceglie), Yago, Felipe Melo, Amauri (33' Immobile), Iaquinta (43' Giovinco) (1 Buffon, 5 Cannavaro, 12 Chimenti, 19 Molinaro, 21 Grygera, 23 Ariaudo, 30 Tiago, 34 De Paola, 36 Alcibiade). All. Ferrara.
Arbitro: Russo di Nola.
Reti: 14' Amauri, 32' Iaquinta.
Angoli: 1-1
Recupero: 2'
Ammoniti: Onyewu e Legrottaglie per gioco falloso.