Martedì, 11 Agosto 2009 Sport

La serie D di calcio al via con 166 squadre

La stagione 2009/2010 parte con l’ufficializzazione dell’organico (Pisa, Venezia, Avellino e L’Aquila in soprannumero)

Il nuovo campionato di Serie D prende forma con l’ufficializzazione dell’organico, la pubblicazione dei gironi per la stagione 2009/2010 e le novità regolamentari riguardanti i play-out. Le 166 squadre appartenenti al Comitato Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti iniziano così un’avventura lunga un anno intero che vivrà già il week-end del 23 agosto il primo impegno ufficiale con l’esordio in una Coppa Italia dalla formula completamente rinnovata.

Con l’ufficializzazione delle società ripescate (Russi, Elpidiense Cascinare, Pontevecchio, Settimo, Civitanovese, Fondi e Borgo a Buggiano), prendendo atto delle decisioni assunte dalla Federcalcio in merito alle società di Lega Pro che hanno fatto richiesta di essere ammesse in soprannumero (l’ok è arrivato solo per Pisa, Venezia e Avellino) e ferma restando l’ammissione de L’Aquila già ratificata dal Consiglio Federale a seguito dei tragici eventi che hanno sconvolto l’Abruzzo, l’organico completo per questa stagione è fissato dunque a 166 squadre.

I Gironi – Secondo una prassi ormai consolidata, anche quest’anno la composizione dei gironi ha tenuto conto dei criteri di vicinorietà e di facilità negli spostamenti per le società iscritte. Ecco i gironi del campionato di Serie D 2009/2010: Girone A: Vigevano, Acqui, Albese, Aquanera, Casale, Chieri, Cuneo, Derthona, Pro Settimo, Rivoli, Settimo, Valle D’Aosta, Borgorosso Arenzano, Lavagnese, Sarzanese, Savona, Sestrese, Virtus Entella; Girone B: Fiorenzuola, Alzano Cene, Cantù S. Paolo, Caratese, Caravaggio, Colognese, Darfo Boario, Insubria, Olginatese, Oltrepo, Pizzighettone, Ponte S. Pietro Isola, Renate, Sestese, Solbiatese, Tritium, Voghera, Borgosesia; Girone C: Porfido Albiano, Manzanese, Pordenone, Sanvitese, Tamai, Albignasego, Belluno, Citta’ Di Concordia, Citta’ Di Jesolo, Domegliara, Este, Montebelluna, Montecchio Maggiore, Union Quinto, Venezia, Villafranca Veronese, Virtus Vecompverona, Montichiari, Nuova Verolese, Palazzolo; Girone D: Castellana, Borgo a Buggiano, Cecina, Mobilieri Ponsacco, Pisa, Pontedera, Rosignano Sei Rose, Boca Pietri Carpi, Carpi, Castel S. Pietro, Castellarano, Mezzolara, Russi, Santarcangelo, Valleverde Riccione, Virtus Castelfranco, Adriese, Chioggia, Rovigo, Bikkemberg Fossombrone; Girone E: Guidonia, Monterotondo, Castel Rigone, Deruta, Group Citta’ di Castello, Orvietana, Pontevecchio, Sansepolcro, Sporting Terni, Calenzano, Forcoli, Fortis Juventus, Gavorrano, Monteriggioni, Montevarchi, Sangimignano, Scandicci, Sestese; Girone F: Atletico Trivento, Bojano, Nuovo Campobasso, Olympia Agnonese, Atessa Val Di Sangro, Casoli, Chieti, L’Aquila, Luco Canistro, Miglianico, Morro D’Oro, Renato Curi Angolana, Santegidiese, Centobuchi, Civitanovese, Elpidiense Cascinare, Real Montecchio, Recanatese; Girone G: Astrea, Boville Ernica, Cynthia, Flaminia Civitacastellana, Fondi, Gaeta, Latina Calcio, Morolo, Pomezia, Rieti, Rondinelle Latina, Viterbese, Arzachena, Budoni, Castelsardo, Sanluri, Selargius, Tavolara; Girone H: Bitonto, Fasano, Francavilla Calcio (Br), Ostuni, Virtus Casarano, Francavilla (Pz), Matera, Pisticci, Angri, Bacoli Sibillaflegrea, Casertana, Forza e Coraggio Bn, Ischia, Neapolis Mugnano, Pianura, Pomigliano, S. Antonio Abate, Turris; Girone I: Acicatena, Adrano, Mazara, Messina, Milazzo, Modica, Nissa, Palazzolo, Trapani, Castrovillari, Hinterreggio, Rosarno, Rossanese, Sambiase, Vigor Lamezia, Avellino, Sapri, Viribus Unitis.

Il Regolamento – Con l’inizio delle nuova stagione cambia anche la modalità di accesso ai play-out, al fine di garantire la regolarità dei campionati fino all’ultima gara in calendario. Infatti, d’ora in avanti le squadre classificate al 16° posto (18° per i gironi C e D) saranno retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se il distacco dalla 13° classificata (15° per i gironi C e D) è superiore a punti 8. Stesso discorso vale per le squadre classificate al 15° posto (17° per i gironi C e D) che saranno retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se il distacco dalla 14° classificata (16° per i gironi C e D) è superiore a punti 8.

La Coppa Italia – La formula della Coppa Italia di Serie D edizione 2009/2010 si presenta rinnovata rispetto al passato in una veste più snella che potrà assicurare maggiore interesse agonistico e soprattutto spettacolarità dal punto di vista tecnico. La formula prevede la suddivisione in due fasi: quella del preliminare del primo turno, e quella del tabellone principale a 64 squadre. Il turno preliminare prevede la partecipazione di 90 squadre in 45 gare di sola andata e più precisamente: 36 neopromosse; 5 retrocesse dalla Seconda Divisione; 18 vincenti play-out 2008/2009; 18 società classificatesi all’11° e 12° posto 2008/2009 (12° e 13° posto per i gironi A e I, 13° e 14° per il girone E); 7 società ripescate; 4 società inserite in soprannumero; 2 società rinuncianti alla Tim Cup (Domegliara e Tavolara). Il primo turno prevede la disputa di 57 gare di sola andata riservato alle 45 vincenti il turno preliminare e alle 69 ammesse di diritto, eccezion fatta per le 5 società in organico alla Serie D partecipanti alla TIM CUP 2009/2010 oltre alla vincente ed alla semifinalista della Coppa Italia Serie D 2008/2009. Il tabellone principale, infine, composto da 64 squadre che partiranno dai 32° fino alla gara di finale, sarà riservato alle 57 vincenti il primo turno, alle 5 partecipanti alla Tim Cup (Castellarano, Chioggia, Renate, Sansepolcro e Viterbese), alla vincente Coppa Italia Serie D 2008/2009 (Sapri) ed alla semifinalista Coppa Italia Serie D 2008/2009 (Renato Curi Angolana) secondo un percorso predefinito ed omogeneo territorialmente di tutte le partecipanti fino ad arrivare alla gara di finale. I 32° di finale, i 16° e gli 8° si svolgeranno in gara unica, e come le precedenti in caso di parità al termine dei 90 minuti saranno battuti i calci di rigore. I quarti di finale, le semifinali e la finale si svolgeranno in gare di andata e ritorno.

Gli accoppiamenti:

TURNO PRELIMINARE 23 agosto 2009 h 16

Gara 1 Acqui - Aquanera

Gara 2 Rivoli - Settimo

Gara 3 Valle d'Aosta - C. Chieri

Gara 4 Sestrese - Borgorosso A.

Gara 5 Borgosesia - Caratese

Gara 6 Caravaggio - Ponte S.Pietro I.

Gara 7 Montichiari - Palazzolo s/Oglio

Gara 8 Olginatese - Cantù S. Paolo

Gara 9 Domegliara - Castellana

Gara 10 Pizzighettone - N. Verolese

Gara 11 Oltrepò - Vigevano

Gara 12 Rovigo - Adriese

Gara 13 Montecchio M. - Villafranca V.

Gara 14 Porfido Albiano - C. Jesolo

Gara 15 Montebelluna - Venezia

Gara 16 Città di Concordia - Manzanese

Gara 17 Forcoli - Rosignano sei Rose

Gara 18 Fortis Juventus - Borgo a Buggiano

Gara 19 Pisa - Monteriggioni

Gara 20 Sangimignano - Castel Rigone

Gara 21 Mezzolara - Russi

Gara 22 Castelfranco E. - Boca Pietri Carpi

Gara 23 Santarcangelo - V. Riccione

Gara 24 Atessa V. Sangro - Civitanovese

Gara 25 R. Montecchio - Elpidiense C.

Gara 26 G. Città di Cast. - B. Fossombrone

Gara 27 Pontevecchio - Orvietana

Gara 28 Luco Canistro - L'Aquila

Gara 29 Morro d'Oro - Centobuchi

Gara 30 Bojano - Miglianico

Gara 31 Castelsardo - Tavolara

Gara 32 Selargius - Sanluri

Gara 33 Guidonia - Astrea

Gara 34 Rondinelle LT - Latina

Gara 35 Pomezia - Fondi

Gara 36 Morolo - Casertana

Gara 37 Bacoli Sibilla - Angri

Gara 38 Avellino - Forza e Coraggio BN

Gara 39 V. Casarano - Ostuni Sport

Gara 40 S.Antonio Abate - Castrovillari

Gara 41 Pisticci - Bitonto

Gara 42 Rossanese - Messina

Gara 43 Sambiase - V.Lamezia

Gara 44 Trapani - Mazara

Gara 45 Palazzolo (Sr) - Milazzo



PRIMO TURNO 30 agosto h 16

Gara 46 Este - Vincente 12

Gara 47 Vincente 13 - Virtus Vecomp Verona

Gara 48 Vincente 9 - Vincente 14

Gara 49 Belluno - Vincente 15

Gara 50 Vincente 16 - Tamai

Gara 51 Pordenone - Sanvitese

Gara 52 U. Quinto - Albignasego

Gara 53 Albese - Vincente 1

Gara 54 Vincente 2 - Vincente 3

Gara 55 Savona - Vincente 4

Gara 56 Vincente 5 - Sestese (Va)

Gara 57 Cuneo - Derthona

Gara 58 Casale - Pro Settimo

Gara 59 Lavagnese - V. Entella

Gara 60 Sarzanese - Vincente 17

Gara 61 Solbiatese - Vincente 11

Gara 62 Vincente 6 - Colognese

Gara 63 Darfo Boario - Vincente 7

Gara 64 Tritium - Vincente 10

Gara 65 Alzano - Insubria

Gara 66 Fiorenzuola - Vincente 22

Gara 67 Vincente 21 - Carpi

Gara 68 Vincente 23 - CS Pietro

Gara 69 Vincente 19 - M. Ponsacco

Gara 70 Pontedera - Cecina

Gara 71 Calenzano - Sestese (Fi)

Gara 72 Scandicci - Vincente 18

Gara 73 Vincente 27 - Vincente 20

Gara 74 Gavorrano - Montevarchi

Gara 75 Rieti - Sporting Terni

Gara 76 Deruta - Vincente 26

Gara 77 Vincente 25 - Recanatese

Gara 78 Vincente 24 - Santegidiese

Gara 79 Chieti - Casoli

Gara 80 Vincente 28 - Vincente 29

Gara 81 O. Agnonese - Vincente 30

Gara 82 N. Campobasso - A. Trivento

Gara 83 Cynthia - Monterotondo

Gara 84 Vincente 34 - Vincente 35

Gara 85 Boville E. - Vincente 36

Gara 86 Flaminia C. - Vincente 33

Gara 87 Neapolis M. - Ischia I.

Gara 88 Viribus Unitis - Vincente 37

Gara 89 Gaeta - Pomigliano

Gara 90 Pianura - Turris

Gara 91 Matera - Vincente 40

Gara 92 Vincente 41 - Francavilla (Pz)

Gara 93 Arzachena - Vincente 31

Gara 94 Budoni - Vincente 32

Gara 95 Rosarnese - Vincente 43

Gara 96 Vincente 42 - Hinterreggio

Gara 97 Modica - Vincente 45

Gara 98 Vincente 44 - Nissa

Gara 99 Adrano - Acicatena

Gara 100 Vincente 8 - Voghera

Gara 101 Vincente 39 - Fasano

Gara 102 Francavilla (Br) - Vincente 38